Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Incontri Millennium è l’evento organizzato da Italcementi in collaborazione con le più importanti facoltà universitarie italiane e le realtà professionali del settore, nelle quali i grandi maestri dell’architettura contemporanea incontrano quelli che saranno gli architetti di domani. La prossima Lecture è in programma domani, 19 novembre a Milano (Politecnico di Milano, Via Durando 10 – ore 17,30 – Aula De Carli) con Atsushi Kitagawara. Atsushi Kitagawara, architetto e professore all’Accademia Imperiale di Tokyo, è una delle personalità più autorevoli dell’architettura giapponese. Autore di moltissimi progetti che reinterpretano in chiave innovativa materiali e tecnologie è il progettista del padiglione Giapponese ad Expo 2015 in cui diversi materiali coesistono e creano uno spazio speciale che ognuno potrà visitare a Milano il prossimo anno durante l’Esposizione Universale. L’obiettivo degli Incontri Millennium è di declinare la qualità tecnologica del prodotto cemento con la dimensione estetica dei grandi progettisti di oggi e dei giovani studenti italiani. Dopo una riflessione dedicata alla lezione di Alvar Aalto, Incontri Millennium ha via via percorso negli anni i mondi progettuali e la poetica di Richard Meier, Enric Miralles, Dominique Perrault, Steven Holl, Raimund Abraham, Nicholas Grimshaw, Mario Botta, Juan Navarro Baldeweg, Kjetil Trædal Thorsen e Frank O. Gehry, Peter Eisenmann, Eric Owen Moss e Boris Podrecca, Patrick Tighe. MILLENNIUM Incontri con l’Architettura by Italcementi HARMONIOUS DIVERSITY Atsushi Kitagawara architecture towards Japan pavillion / Expo 2015 Milano Mercoledì 19 Novembre / ore 17,30 Aula De Carli / Via Durando 10 Politecnico di Milano Incontri Millennium 2 Condividi Commenta questa notizia