Si svolgerà presso il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno dell’Università di Pisa, il prossimo 10 aprile, l’incontro “Livorno: sviluppo e sostenibilità di una città-porto” Programma 9.00 Saluti delle Autorità Alessandro Cosimi Sindaco Comune di Livorno Giuliano Gallanti Presidente Autorità Portuale di Livorno Giovanna Colombini Polo Universitario Sistemi Logistici – Università di Pisa Emanuele Guidotti Capo Delegazione FAI Livorno Paolo Berti Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Livorno Attilio Tolomeo Gruppo di Lavoro Marittimo ed Opere Portuali – CNI Presentazione del Convegno – le finalità 10.00 Introduzione ai lavori Giovanni Ciaponi Consiglio direttivo del Ce.N.S.U.; Coordinatore Centro Provinciale Studi Urbanistici 10.10 Maurizio Tira Presidente Ce.N.S.U.; Professore ordinario di Tecnica Urbanistica-Università di Brescia Il ruolo dell’urbanistica tra sviluppo e sostenibilità Gianfranco Chetoni Dirigente Dip.to Urbanistica – Comune di Livorno Il recupero della città storica e dei quartieri Nord in relazione al nuovo Piano Regolatore del Porto Alessandro Noli Docente di Costruzione Marittime – Università La Sapienza di Roma Il Piano Regolatore del Porto di Livorno: le nuove opportunità di sviluppo economico – sociale 11.45 Interventi Dionisio Vianello Presidente Onorario Ce.N.S.U.; Presidente Nazionale A.U.D.I.S. Ricostruire le condizioni per la rigenerazione urbana Augusto Cagnardi Architetti Cagnardi e Gregotti Associati Il Piano Strutturale di Livorno e le nuove opportunità di sviluppo in relazione al P.R.G. Del porto Valerio Cutini Docente di Urbanistica-Università di Pisa; Polo Sistemi Logistici di Livorno La Genesi insediativa e trasformazioni urbane di Livorno: un approccio configurazionale Armando Zambrano Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri 10.10 Interventi Luciano Barsotti Avvocato, Docente di Diritto Urbanistico – Università di Pisa Rapporti tra Piano Strutturale e Piano Regolatore del Porto 13.55 Conclusioni Paolo La Greca Vice presidente Ce.N.S.U.; Docente di Urbanistica – Università di Catania Ricostruire le condizioni per la rigenerazione urbana 14.20 Light Lunch Livorno: sviluppo e sostenibilità di una città-porto, Il ruolo dell’urbanistica 10/04/2014 Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno – Università di Pisa Villa Letizia, via dei Pensieri, 60 Livorno Per info els@adm.unipi.it Il ruolo dell’urbanistica in una città-porto 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...