Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Cambiamenti negli stili di vita, nuovi approcci progettuali, innovazioni tecnologiche ed evoluzioni normative La tecnologia e l’innovazione per il comfort ambientale Il Convegno IL BENESSERE ABITATIVO, organizzato da FincAcademy, presso la sede del Consiglio Nazionale degli Ingegneri è focalizzato sul benessere nelle proprie abitazioni e sulle sue componenti e variabili, in continua evoluzione ma sempre più determinanti per le scelte abitative e per le soluzioni progettuali. Una opportunità di approfondimento e di aggiornamento su prospettive e chiavi di lettura, innovazioni tecnologiche e dei materiali, evoluzioni già operative e/o previste nei sistemi di normazione. Programma 9:00 – 9:45 Accredito e registrazione partecipanti 9:45 – Saluti di benvenuto Ing. Armando Zambrano – Presidente Consiglio Nazionale degli Ingegneri Dott .ssa Rita Santarelli – Presidente Comitato Scientifico di FincAcademy Dott. Ilario Dellanoce – AD di Tempur e Sealy Italia 10:10 – Analisi di scenario Dott. Alessandro Amadori – Psicologo e scrittore, Vice Presidente Istituto Piepoli Prof. Arch. Francesco Karrer – Già Presidente Consiglio superiore LL.PP. Arch. Gaetano Fasano – Enea 11:10 – Tavola Rotonda Moderatore: Arch. Sergio Fabio Brivio – Vice Presidente UNI Ing. Anna Moreno – Presidente IBIMI (Istituto per il BIM Italia) Arch. Prestinenza Puglisi – INAIL Dott. Ilario Dellanoce – AD di Tempur e Sealy Italia Testimonianza Assoverde “Associazione Italiana Costruttori del Verde” 12:30 – Storytelling 13:00 – Q&A e considerazioni conclusive – Arch. Sergio Fabio Brivio Segue Light Lunch IL BENESSERE ABITATIVO Cambiamenti negli stili di vita, nuovi approcci progettuali, innovazioni tecnologiche ed evoluzioni normative. 22 Marzo 2016 – ore 9.30- 13.30 Via XX Settembre, 5 – Roma Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...