Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Il prossimo 25 novembre a Palazzo Affari ai Giureconsulti verrà presentato il progetto speciale per l’innovazione Idea Design for All, lanciato dalla Camera di Commercio di Milano in collaborazione con l’Associazione Design for All e dedicato alle piccole e medie imprese di Milano e provincia, che ha come obiettivo quello di diffondere il Design for All–DfA, una nuova cultura progettuale per fornire una risposta creativa e innovativa alle esigenze degli individui nelle loro diversificate specificità. Questo progetto darà la possibilità a 5 imprese, selezionate tra quelle che presenteranno la domanda di adesione entro il prossimo 11 dicembre, di intraprendere – grazie al supporto dell’Associazione Design for All Italia – un percorso formativo organizzato in tre workshop durante i quali verranno analizzati nel dettaglio i diversi aspetti del DfA – il marketing, l’ergonomia e il design – fondamentali per ottenere le basi progettuali e le linee conduttrici per realizzare concretamente un prodotto DfA. L’impresa che realizzerà la migliore idea DfA – selezionata da una giuria formata da rappresentanti della Camera di Commercio e dell’Associazione Design for All Italia – avrà la possibilità di usufruire della consulenza del team di Design for All Italia non soltanto per la concreta realizzazione dei progetti, ma anche per il lancio e per la commercializzazione del nuovo prodotto. Durante la conferenza di presentazione del progetto Idea Design for All le imprese della provincia di Milano avranno la possibilità di conoscere i vantaggi dell’innovazione offerta dal Design for All, grazie anche alla testimonianza di tre grandi aziende: Autogrill, BTicino e Snaidero. “Con questo progetto la Camera di commercio vuole fornire un ulteriore supporto alle piccole e medie imprese milanesi che hanno scelto di imboccare la via del l’innovazione per fare fronte alla crisi economica – afferma Carlo Sangalli, Presidente della Camera di Commercio di Milano. L’approccio Design for All offre infatti alle singole imprese la possibilità di ampliare il proprio mercato di riferimento, rafforzare la qualità del prodotto e la competitività”. Programma del seminario • introduzione alla metodologia DfA e ai vantaggi che questa innovazione offre alle aziende • tavola rotonda e testimonianze di tre imprese leader: BTicino , Autogrill, Snaidero • presentazione del progetto “Idea DfA” promosso e finanziato dalla Camera di Commercio di Milano per le imprese che vogliono intraprendere il percorso di sviluppo di progetti innovativi designed for all Presentazione del progetto Idea Design for All 25 novembre, dalle ore 9 alle ore 13 Palazzo Giureconsulti, MILANO Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...