Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Etica e qualità nel design: domani assegnazione dei premi. Patrocinato da ADI Associazione per il Disegno Industriale, Città metropolitana di Milano, Comune di Milano, Regione Lombardia, domani, 17 Novembre 2016, presso il prestigioso salone di Banca Prossima del Gruppo Intesa San Paolo (Milano, Largo B. Belotti 1, angolo Via Clerici), l’Associazione Culturale Plana assegnerà il premio grandesignEtico International Award a quelle aziende e designer che, secondo una giuria di esperti e professionisti del settore (composta da Paolo Barichella, Fabrizio Bianchetti, Giovanna Castiglioni, Patrizio Fiombo, Ugo La Pietra, Irene Lopez, Monica Montemartini, Danilo Premoli e Maurizio Secondi), si sono contraddistinti per aver coniugato al meglio i valori etici nelle loro produzioni e nella loro attività con la qualità del design che sono gli elementi fondanti dell’Associazione Culturale Plana. La serata si aprirà con un intervento dell’Assessore alle politiche del lavoro, commercio, moda e design del Comune di Milano: Cristina Tajani, la quale ha scelto di sostenere e promuovere l’Associazione Culturale Plana per gli importanti progetti in calendario nel 2017, tra cui il Premio Biennale Etico/Ethical riservato a persone e associazioni che operano a difesa del pianeta e a favore dell’essere umano in programma a novembre 2017 insieme al Premio Design Management Award riservato alle aziende che si sono distinte per la loro attività produttiva di qualità con forte senso Etico, nonchè, in occasione del Fuorisalone 2017, la presentazione della prima edizione di Milano dc: il nuovo distretto milanese che desidera diffondere il design italiano e promuovere eventi di carattere etico e sostenibile, riunendo le attività commerciali ed i professionisti del design industriale sotto un unico progetto di marketing territoriale che abbia al suo centro Piazzale Cadorna. Inoltre, durante la cerimonia di premiazione del 17 novembre, l’Associazione Culturale Plana assegnerà un riconoscimento speciale alla Regione Umbria per il suo impegno nell’attività di branding territoriale, intrapresa da diversi anni e volta al rilancio degli asset produttivi ed alla difesa del “saper fare artigiano”. Si tratta della prima volta che grandesignEtico riserva questo prestigioso premio, il Poetario Obliquo opera del Maestro Giorgio Milani, ad una Istituzione. L’evento proseguirà con la proiezione delle video interviste realizzate da Luca Poma in collaborazione con grandesignEtico (che quest’anno compie venticinque anni) a otto illustri personaggi con attività e incarichi diversi tra loro ma con la stessa base Etica, ai quali è stato richiesto “quali aspettative auspicano, per i prossimi dieci anni, riguardo al tema dell’Innovazione”. Tra gli intervenuti: Paolo Barichella, Fabrizio Bianchetti, Luciano Galimberti, Fathi Hassan, Ugo La Pietra, Giorgio Milani, Marco Piva, Giulio Maria Terzi. La serata continuerà con la presentazione di “LA MIA VITA IN JAZZ “ intervento musicale del maestro Enrico De Carli ed, a concludere, un ricco servizio di banqueting a cura di Maria Grazia Bracco con la collaborazione di Pasticceria Villa e Caffè Morettino. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...