Wavin presenta “Gran Premio SiTech+” il contest riservato ad idraulici ed installatori, ideato ad hoc per promuovere il lancio di Wavin SiTech+, il nuovo sistema di scarico in polipropilene rinforzato con cariche minerali più pesante del 20% rispetto alla release precedente. L’evento permetterà a 120 fortunati di assistere gratuitamente, in formula Hospitality VIP, al Moto GP di San Marino e della Riviera di Rimini in programma domenica 11 settembre 2016. Come partecipare al contest? Basta recarsi presso il proprio rivenditore di fiducia, nel periodo compreso tra il 22 febbraio al 30 aprile, e acquistare i nuovi prodotti SiTech+ per un importo minimo di 250€ + iva (e multipli). Oltre a ricevere uno sconto immediato del 10% sull’acquisto, l’installatore riceverà una cartolina Instant Win e potrà scoprire subito, registrandosi sul sito sitechplus.wavin.it e inserendo dati personali e codice univoco della card, se ha vinto l’ambito MotoGP da VIP. La promozione vedrà il coinvolgimento di numerosi distributori di prodotti termoidraulici dislocati su tutto il territorio nazionale, riconoscibili dalla presenza di una serie di espositori e materiali pop dedicati al contest e realizzati con il contributo di tubi e raccordi Wavin SiTech+. Con lo sviluppo del nuovo prodotto Wavin non si è limitata a migliorare le caratteristiche della tubazione, ma ha voluto fortemente innovare anche la gamma dei raccordi. Grazie ad una nuova formula sono stati infatti incrementati massa e peso, ottenendo un aumento medio superiore al 20%. Un risultato che garantisce al prodotto una maggiore resistenza, favorendo un eccellente isolamento dai rumori causati dagli scarichi e un conseguente aumento del comfort abitativo. Il nuovo design del bicchiere dei raccordi e dei tubi è caratterizzato da anelli di rinforzo che garantiscono una migliore presa e un’ottima robustezza, mentre il nuovo colore nero rende il prodotto meno sensibile allo sporco. Il regolamento del contest sarà disponibile in versione integrale sul sito. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...