Dopo il successo dello scorso anno, è iniziato a metà maggio e si concluderà a dicembre, il “Forum Italiano della Progettazione”, un evento culturale itinerante e un’occasione d’incontro tra progettisti e produttori di soluzioni e servizi specifici per la progettazione, sulle opportunità offerte dalla progettazione integrata, in grado di portare grandi vantaggi in termini di produttività e flessibilità. Gli appuntamenti del Forum sono a carattere tecnico-informativo e offrono l’opportunità di incontrare gli esperti e i consulenti delle principali realtà specializzate nell’integrazione dei processi della progettazione edile (Building Information Modelling). Architettura e ingegneria, impiantistica, rilievo, computo, calcolo strutturale, gestione degli immobili sono infatti ambiti dello stesso processo di progettazione che, se affrontati in modo integrato come fasi complementari, portano straordinari vantaggi in termini di produttività dello studio. Lo scopo del forum è la sensibilizzazione dei progettisti sulle grandi possibilità offerte dalla progettazione integrata e la divulgazione di una nuova cultura progettuale. Nel corso degli incontri si svolgono numerose presentazioni tecniche sulle grandi opportunità derivanti dall’applicazione degli ultimi ritrovati tecnologici al mondo della progettazione. Fanno parte del Comitato Organizzativo gli esperti e i consulenti di diverse società che, grazie alla profonda competenza nei rispettivi settori, già da anni sviluppano sinergie per l’integrazione dei processi della progettazione edile. La partecipazione di queste società al Forum Italiano della Progettazione è riservata esclusivamente alla divulgazione di informazioni e contenuti tecnici. Tra gli organizzatori tecnici c’è STR SpA, azienda specializzata in soluzioni informatiche e servizi professionali per supportare al meglio l’edilizia e l’impiantistica nelle fasi di progettazione, costruzione e facility management. Oltre 40 incontri in altrettante città italiane vedranno impegnata STR SpA, in collaborazione con NEMETSCHEK, ALPHACAN, MAXON Computer, MICROSOFT, EPSON, LEICA, MAGGIOLI EDITORE e con il patrocinio degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri nella presentazione dei prodotti più innovativi, in particolare quelli per la certificazione energetica e la progettazione integrata. Nel corso degli incontri, i partecipanti avranno l’occasione di assistere a seminari tematici e di verificare personalmente con prove pratiche l’integrazione tra diversi software che sono complementari nelle attività di progettazione, costruzione e gestione degli immobili. Programma dei Seminari: – 9.30 Progettazione architettonica e Marketing del progetto – 10.30 Computo e Sicurezza integrati con Office – 11.15 Novità editoriali per i professionisti tecnici – 11.30 Rilievo architettonico e fotografico con strumenti laser – 13.30 Qualità e controllo di gestione per gli studi tecnici – 14.30 – 18.00 Approfondimenti liberi su tutti gli argomenti dei seminari I prossimi incontri: 14/06 – Savona 19/06 – Bologna 20/06 – Sassari 21/06 – Padova 27/06 – Bari 28/06 – Brescia 03/07 – Cuneo 04/07 – Roma 05/07 – Macerata Per ulteriori informazioni e per scaricare il programma dettagliato dei prossimi incontri www.str.it www.forum-progettazione.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...