Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
EUROCITIES, il network che raggruppa le più grandi città europee, riunirà circa 400 delegati, inclusi sindaci, vice-sindaci e autorità dei governi locali, in occasione della conferenza annuale che quest’anno si svolgerà a Genova, dal 2 al 5 Novembre 2011. Il tema della conferenza, “planning for people”, concentrerà l’attenzione su una concezione dei processi di pianificazione e rigenerazione urbana, focalizzata sulle persone oltre che sui luoghi fisici. EUROCITIES Genova 2011 approfondisce come i sindaci abbiano affrontato sfide quali la coesione sociale, la disuguaglianza e i flussi migratori attraverso una dimensione sociale della pianificazione urbana. L’evento esaminerà come essi abbiano affrontato con successo questi temi attraverso progetti di rigenerazione urbana che rispondono ai bisogni dei cittadini. Previsti una serie di animati dibattiti, speednetworking sessions, workshops e visite della città, nonché la prestigiosa cerimonia di premiazione per l’edizione 2011 di EUROCITIES ed eventi che festeggiano il 25° anniversario di EUROCITIES. La conferenza sarà introdotta dai discorsi di apertura di: • Renzo Piano, architetto • Marta Vincenzi, Sindaco di Genova • Frank Jensen, Sindaco di Copenhagen e Presidente di EUROCITIES Il panel debate sarà moderato da Richard Burdett, Professore di Studi Urbani alla London School of Economics and Political Science e rinomato urbanista. EUROCITIES 2 – 5 Novembre 2011 Magazzini del Cotone, Porto Antico, Genova www.eurocities2011.eu Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...