Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
L’Istituto Marangoni Milano • The School of Design lancia il contest Design Your Future e offre 50 borse di studio per l’iscrizione a uno dei Corsi di Laurea Triennale attivi per l’Anno Accademico 2017-2018. Il concorso è rivolto ai giovani talenti che hanno completato il ciclo di scuola superiore e che intendono indirizzare la propria creatività verso un percorso universitario legato al mondo del progetto. I partecipanti, oltre ad una lettera motivazionale, sono chiamati a realizzare sei idee creative per raccontare – tramite disegni, illustrazioni o fotografie – la personale visione e ispirazione a partire dall’area di studio che vorrebbero intraprendere. Una commissione interna, formata dai principali referenti della scuola, valuterà le candidature e le proposte, che dovranno pervenire entro il 21 luglio 2017. Per i vincitori, in palio 50 borse di studio, che prevedono una deduzione sulla tassa d’iscrizione annuale da 4.000 Euro (primo anno) fino ad un massimo di 12.000 Euro (per i tre anni) per l’iscrizione ad un Corso di Laurea Triennale a scelta tra Interior Design, Interior Design & Lighting, Product Design e Visual Design. Inaugurata nel 2014 nella centralissima Via Cerva, in collaborazione con l’attuale direttore artistico Giulio Cappellini, la School of Design offre corsi annuali, triennali, preparatori e master studiati per coloro che desiderano fare del proprio talento un punto di forza ed una professione d’eccellenza. Per maggiori informazioni sul concorso: http://www.istitutomarangoni.com/it/news-event/design-your-future/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...