Si svolgerà questo pomeriggio al Parlamentino del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, presso il Ministero delle Infrastrutture, in via Nomentana 2, a Roma il Convegno sulle “Norme tecniche per le costruzioni”. Nel dibattito, sarà prestata particolare attenzione ai seguenti temi: Le novità contenute nel testo approvato a novembre 2014 Prime osservazioni sulle Norme da parte del mondo delle imprese e delle professioni Possibili implementazioni future PROGRAMMA Ore 14:00 ‐ REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI Ore 14:15 ‐ APERTURA DEI LAVORI E SALUTI ‐ Dott.ssa Carla Tomasi, Presidente FINCO ‐ Ing. Armando Zambrano, Presidente CNI Ore 14:30 ‐ INTERVENTO INTRODUTTIVO E SALUTO ‐ Ing. Massimo Sessa, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici. Ore 14:45 ‐ PRESENTAZIONE DELLE PRINCIPALI NOVITA’ DEL TESTO ‐ Prof. Franco Braga, Ordinario Tecnica delle Costruzioni ‐ Univ. “La Sapienza” di Roma ‐ CAPITOLI 7/8 ‐ Prof. Pietro Croce, Associato Tecnica delle Costruzioni, Univ. di Pisa ‐ CAPITOLI 4/5 Ore 15:30 ‐ INTERVENTO DAL MONDO DEI PROGETTISTI ‐ Ing. Giovanni Cardinale, CNI ‐ CAPITOLI 9/10 Ore 16:00 ‐ INTERVENTO DAL MONDO DELLE IMPRESE ‐ Ing. Marco Perazzi, FINCO ‐ CAPITOLO 11 Ore 16:30 ‐ COFFEE BREAK Ore 17:00 ‐ DIBATTITO Ore 18:30 ‐ CONCLUSIONI CONVEGNO SULLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI Roma , 17 dicembre 2014 ‐ ore 14.30 Convegno sulle "Norme tecniche per le costruzioni" 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...