Dal 22 al 24 maggio 2013 Assocompositi organizza il suo 3 Convegno Nazionale presso la sede del Politecnico di Torino al Castello del Valentino in collaborazione con Torino Piemonte Aerospace, un progetto della Camera di Commercio di Torino gestito dal Centro Estero per l’Internazionalizzazione (Ceipiemonte) e col il patrocinio del Politecnico di Torino. L’evento si articolerà in due giornate di interventi tecnici e in un’ultima giornata di visita a un’importante azienda del territorio piemontese. La partecipazione al Convegno costituisce un’ottima opportunità di incontro e di scambio di informazioni ad alto livello per ricercatori, professionisti ed aziende del settore su materiali, tecnologie ed applicazioni. I contributi dovranno essere presentati sotto forma di abstract (formato .doc e lunghezza indicativa non superiore a 2000 caratteri) e non potranno essere presentazioni commerciali. Gli abstract dovranno contenere: – titolo – nome degli autori – affiliazione – indirizzo completo – e-mail Le schede d’iscrizione al Convegno saranno disponibili online sul sito www.assocompositi.it a partire dal 15 marzo prossimo. Per avere maggiori informazioni sui contributi da inviare Clicca qui Convegno Nazionale Assocompositi 2013 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...