Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Legislazione Tecnica, con il patrocinio di: ANIAI – Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti Italiani ed in collaborazione con il Collegio Provinciale dei Geometri e dei Geometri Laureati di Roma, promuove l’8-9 luglio e il 15-16 luglio a Roma il Corso di formazione professionale per progettisti, collaudatori, direttori dei lavori “Conoscere ed applicare le nuove NTC. DM 14/01/2008 e Circ. 617/2009”. Obiettivo del corso è garantire ai partecipanti una formazione professionale consapevole sulle problematiche concettuali e pratiche inerenti la sicurezza delle costruzioni. La trattazione non è legata ad alcun software e dedica ampio spazio alle applicazioni pratiche, con numerosi esempi di calcolo proposti dal Docente e svolti con il coinvolgimento diretto dei partecipanti. Ai partecipanti verrà fornito, compreso nella quota di partecipazione: • il volume “Progettazione Strutturale – Significato e prassi della nuova normativa antisismica”, Legislazione Tecnica, maggio 2010 (Prezzo di copertina € 48) • la dispensa redatta dal Docente in formato elettronico Per scaricare il programma dettagliato clicca qui Conoscere ed applicare le nuove NTC 08-09 luglio e 15-16 luglio 2010 Centro congressi dell’Hotel Villa Eur – Parco dei Pini Roma EUR, Piazzale Marcellino Champagnat, 2 Per ulteriori informazioni e iscrizioni www.legislazionetecnica.it/corsontc Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...