Il CEN -Comitato europeo di normazione- in collaborazione con la Commissione europea (Direzione Generale Imprese) e con l’EFTA, organizza una conferenza sul tema: “Construction Produtcs for the Single Market:expectations and reality” che si terrà a Bruxelles (Palazzo dei Congressi) nei giorni 4-5 dicembre 2001. Le prime norme armonizzate nel settore dei prodotti da costruzione sono attualmente in corso di ultimazione e questo processo è in continua fase di accelerazione. La marcatura CE è già applicabile su alcuni prodotti mediante le European Technical Approvals (ETA), benestare tecnici dell’EOTA. All’epoca della conferenza saranno pronte circa un centinaio di norme armonizzate e un numero sempre crescente di prodotti da costruzione saranno immessi sul mercato con la marcatura CE. La conferenza intende appunto analizzare che tipo di impatto potranno avere tali norme sul mercato dei prodotti da costruzione. Per verificarlo l’industria potrà per prima cosa comparare i dati relativi all’attività di certificazione, condotta secondo le norme nazionali, con quelli dell’attività di certificazione di conformità alle norme europee armonizzate. Ulteriori informazioni si possono trovare sul Sito Web del CEN all’indirizzo www.cenorm.be/news/conferences/construction.htm Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...