Mancano cinque mesi alla partenza di Cerasie 2014, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno ha già allocato la quasi totalità della superficie espositiva ad aziende italiane e straniere dei tradizionali settori rappresentati, quale piastrelle di ceramica, arredobagno, materiali e prodotti per la posa, colorifici. A questo si aggiunge l’importante novità del Padiglione 22 dove sono presenti, in una unica sezione chiaramente identificabile e ben coordinata ed organizzata al suo interno, le imprese espositrici dei nuovi materiali da pavimenti e rivestimenti – legno, parquet, marmi e graniti – ammessi per la prima volta ad esporre. Una conferma della centralità internazionale di una manifestazione che punta a superare il risultato di partecipazione dello scorso anno, 900 espositori provenienti da 35 Paesi del mondo. Cersaie, la più grande e qualificata rassegna internazionale per i settori della ceramica e dell’arredobagno, si conferma con queste premesse l’appuntamento di riferimento mondiale del trade internazionale per conoscere le tendenze estetiche, tipologiche e tecnologiche, ma anche per essere il luogo di confronto fondamentale tra il mondo della produzione e quello della distribuzione. Una vocazione cosmopolita che troverà conferma nei 300 espositori esteri provenienti da 35 Paesi di 5 continenti. Di rilievo anche i riscontri delle richieste di partecipazione da parte dei produttori di legno, marmo e pietre naturali, attratti dalla consueta presenza di circa 100.000 visitatori, per la maggior parte operatori commerciali, provenienti da tutto il mondo. Anche per queste aziende appartenenti ai nuovi settori merceologici, la possibilità di esporre a Cersaie 2014 passa attraverso prerequisiti ben specifici quali la qualità della loro manifattura, l’elevato standing di mercato, la forte connotazione internazionale – intesa come paesi di provenienza che come mercati di destinazione delle vendite -, tutti fattori decisivi nel mantenere elevati gli standard dell’offerta espositiva. Organizzato da Edi.Cer. spa in collaborazione con Promos e promosso da Confindustria Ceramica in collaborazione con BolognaFiere, l’edizione 2014 si terrà a Bologna dal 22 al 26 settembre. A cinque mesi dal Cersaie, quasi tutto esaurito 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...