6 i prodotti premiati quest’anno all’ADI Ceramics Design Award.“E’ il secondo anno che ADI e Cersaie collaborano nell’ADI Ceramics Design Award, un premio all’eccellenza nel campo del design di prodotti esposti in fiera”: ha aperto così la premiazione della seconda edizione dell’ADI Ceramics Design Award il presidente di Confindustria Ceramica Vittorio Borelli, questo pomeriggio negli spazi della mostra Cer-Stile. Opportunità importante e vetrina che apre le porte alla preselezione del prestigioso ADI Design Index 2016 (la pubblicazione annuale di ADI che raccoglie il miglior design italiano in produzione, selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI e che comprende prodotti o sistemi di prodotto di ogni merceologia, così come ricerche teorico-critiche, di processo o d’impresa applicate al design), il Ceramics Design Award nato in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale nell’ambito delle attività culturali del programma Costruire Abitare Pensare, ha scelto di premiare i prodotti che spiccassero per innovazione e contenuto di design. I tre membri della giuria, la designer Silvia Stanzani, il giornalista e co-fondatore della rivista ‘Il Bagno oggi e domani’ Oscar G. Colli e il presidente di ADI Delegazione Emilia-Romagna Carlo Branzaglia, hanno scandagliato nei primi due giorni di Cersaie i prodotti di tutti gli espositori che potessero rispondere ai requisiti ricercati. Infine, si sono riuniti per valutare i prodotti più innovativi del comparto ceramico italiano, in grado di coniugare al meglio la ceramica con l’innovazione e l’eccellenza progettuale, in entrambi i settori di rivestimenti e arredobagno. Branzaglia in particolare nell’aprire la cerimonia di premiazione ha sottolineato: “I prodotti selezionati funzionano anche perché nati da processi innovativi, rigorosamente Made In Italy”. Per il settore dei sanitari, sono state premiate le aziende Unica by Target Studio, per il suo Maxe – Frottage ceramico; Marazzi, con Materika e Ceramica Sant’Agostino, che ha dovuto il proprio riconoscimento alla linea Digitalart. Nell’arredobagno invece hanno colpito la giuria i prodotti Sfera, di Cordivari Design; Soluzione Bagno Doccia, di Ponte Giulio; e Prima S 2000, dell’azienda Duka. Un riconoscimento speciale è andato inoltre a un raggruppamento di imprese composto dalle tre aziende Moab 80, 14 Ora Italiana e Galassia. Ad avere conquistato i giurati non è stato in questo caso un prodotto particolare, bensì il processo operativo delle tre attività: queste infatti hanno scelto di lavorare “in filiera”, cooperando per supportare il concetto di Made in Italy con basi gestionali e servizi comuni, ed esaltarne le caratteristiche peculiari. Ha preso parte alla premiazione anche la vicepresidente di ADI Giovanna Talocci, che ha affermato: “E’ qui che le aziende mostrano il meglio in termini di innovazione”. Ceramics Design Award di ADI 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...