Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Alla Triennale di Milano in mostra il meglio della ceramica italiana. Sette aziende associate a Confindustria Ceramica presentano percorsi innovativi di arredo urbano dedicati al vivere sostenibile e in particolare al mondo dei più piccoli. La ceramica a misura d’uomo. Anzi, di bambino. Con questa ambizione Confindustria Ceramica si presenta all’appuntamento con il Fuori Salone del Mobile, in programma presso la Triennale di Milano dal 14 al 19 aprile prossimi, per la nuova tappa: Ceramic Tiles of Italy Playground. Eccellente per prestazioni e funzionalità, la ceramica italiana dà il meglio di sé quando viene abbinata con le potenzialità del design. Da qui l’idea di coinvolgere alcuni tra i maggiori protagonisti della produzione ceramica d’eccellenza nell’elaborazione di percorsi espositivi ispirati al gioco, al tempo libero, a una città “su misura”, un tema sempre più sentito sia dalle persone che dalle amministrazioni pubbliche. A rappresentare l’eccellenza della ceramica italiana saranno sette aziende associate a Confindustria Ceramica: Casalgrande Padana che ha affidato allo Studio 5+1 AA la realizzazione di “Diamante Magico”, Ceramiche Coem che si presenta con “CrystalTile” di Giacomo Sanna, Cooperativa Ceramica di Imola che con Massimiliano Raggi espone “Prospettive Magiche”, Etruria design che mette in mostra il “Tappeto Volante” di S.O.S. Matteo Origoni, Mapei che ha affidato a Matteo Beraldi l’ideazione di “Labyrinth”, mentre Marazzi ha costruito “Cerabilintino” su di una progetto di Massimiliano Pescio e Simas si è affidato allo studio Terri Pecora per realizzare “Kid at heart”.Una operazione di sistema che vede fianco a fianco aziende produttrici di piastrelle di ceramica, di arredobagno e di prodotti per la posa. L’esposizione – curata da Aldo Colonetti, con l'allestimento è di Franco Origoni che sfrutta le immagini storiche del grande illustratore italiano Emanuele Luzzati – è un’opportunità per le aziende di mettere in mostra, da un lato, le proprie produzioni più originali e innovative. Dall’altro, rappresenta un test importante, in un momento di grande trasformazione del mercato della ceramica, rispetto alla messa a punto di un nuovo modo di produrre, progettare, pensare la ceramica: ponendo al centro l’originalità, come lo è il mondo dei bambini. Una esposizione importante che verrà riproposta in occasione del prossimo Cersaie di Bologna, in programma dal 28 settembre al 2 ottobre 2010. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
17/01/2025 Edilizia green: il “nuovo cemento" naturale RiceCyclingWall RiceCyclingWall è il nuovo cemento naturale di Ricehouse, realizzato con gli scarti del riso, perfetto per ...
16/01/2025 La sicurezza nei luoghi di lavoro nell’edilizia: chi sono i responsabili A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa stabilisce in modo preciso e dettagliato quali siano i responsabili della sicurezza nei luoghi ...
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...
08/01/2025 Subaffitto, le regole da rispettare e gli obblighi nei confronti del proprietario A cura di: Pierpaolo Molinengo Il subaffitto in Italia è perfettamente legale, ma devono essere rispettate alcune regole basilari e il ...