Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Collezione vincitrice del Ceramic Design Award 2015 conferito da ADI, Associazione del Disegno Industriale grazie alla decorazione 3D realizzata su uno spessore di soli 6 mm, è Materika di Marazzi. La collezione rielabora il cemento nella sua espressione più elegante, con l’utilizzo di superfici satinate, che non riflettono la luce. Il nuovo prestigioso formato 40×120 garantisce una maggiore continuità visiva, mentre la gamma cromatica si ispira ai colori naturali dei cementi per esprimere al meglio le caratteristiche di questa materia. I toni polverosi vanno dal bianco all’antracite passando per il grigio e dal beige al fango, interpretando le nuove tendenze di mercato. Le strutture tridimensionali ed i decori completano il progetto con coerenza e con l’utilizzo di diversi grafismi per elaborare in modo personale vari stili abitativi. TECNOLOGIA PRODUTTIVA Monocottura in pasta bianca a spessore sottile 6mm. CREDITI LEED Prodotto ecosostenibile e realizzato con un processo produttivo a ciclo chiuso. SPESSORE 6 mm SUPERFICIE Opaca FORMATO 40×120 rettificato COLORI Off white, beige, grigio, fango, antracite INSERTI Decoro cementine Il decoro realizzato in linea, trae ispirazione dai grafismi tipici delle cementine. E’ realizzato in due varianti abbinabili ai colori caldi ed a quelli freddi. La sua collocazione ideale è a quinta per enfatizzare alcune aree, o a pareti intere, nei rivestimento di bagni e di altre tipologie di spazi. Struttura dune La struttura tridimensionale, prodotta in linea con tecnologia digitale, si ispira al movimento ondulato delle distese sabbiose, enfatizzato dalla superficie opaca. Declinata in tutte le colorazioni del fondo si posa in orizzontale su intere pareti per arricchire con eleganza e sobrietà gli spazi. E’ ideale posare struttura e fondo a campo pieno su pareti differenti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
09/10/2012 MARAZZI Esperienza e capacità di innovazione, creatività e design, tradizione e cultura, amore per la ceramica, attenzione ...