Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Materiali resistenti al fuoco: classificazione REI e soluzioni per diverse destinazioni d’uso 04/07/2025
Da oggi all’8 aprile 2016 a Mosca si terrà Batimat Russia, la fiera internazionale dedicata al mondo dell’edilizia e delle costruzioni La manifestazione si tiene presso il Crocus Center, il centro espositivo moscovita che sorge in un’area dal forte sviluppo commerciale e residenziale ove professionisti, distributori, produttori di materiali, attrezzature e tecnologie si incontrano per un importante focus sull’edilizia e l’architettura in Russia. Nei padiglioni assegnati alla ceramica – Hall 7 e Hall 8 – viene esposto il meglio della produzione mondiale di piastrelle di ceramica: 28 fra aziende e marchi italiani sono posizionati in entrambi i padiglioni, con una maggiore concentrazione nella Hall 7 su uno spazio caratterizzato dal marchio Ceramics of Italy. Tra le aziende e i marchi italiani presenti: 41zero42, Abita, Ava, Atlas Concorde, Casabella Ceramiche, Casalgrande Padana, Century, Ceramica Colli di Sassuolo, Ceramica del Conca, Ceramiche Brennero, Cerasarda, Cercom, Cir, Fap Ceramiche, Gardenia Orchidea, La Fabbrica, Lea Ceramiche, Mirage, Monocibec, Naxos, Novabell, Pastorelli, Progress Profiles, Serenissima, Settecento Mosaici e Ceramiche d’Arte, Vallelunga&Co., Versace. Nella Hall 7 è presente anche un punto di assistenza Ceramics of Italy (stand 211) che funge da collettore per tutte le aziende italiane presenti in fiera con un’area informativa al servizio del pubblico dove vengono diffuse la rivista Cer Magazine International e il manuale per il consumatore Ceramica Amica, entrambi in lingua russa, ed un servizio hospitality che – con colazione, servizio caffé e buffet-lunch – anima il padiglione all’insegna di attività legate al Made in Italy. Fra le attività organizzate da Ceramics of Italy per l’occasione, continua l’organizzazione del progetto Cersaie Business realizzato in Russia in collaborazione con la rivista Elite, ovvero delegazioni di progettisti delle costruzioni e dell’interior design che per due giorni vengono invitati in fiera dall’industria ceramica italiana per visitare le aziende espositrici ed essere informati sulle ultime novità di prodotto Made in Italy. Il 6 aprile alle ore 16.00, presso lo stand Ceramics of Italy viene inoltre conferito il Confindustria Ceramica Russian Distributor Award, quale riconoscimento al migliore distributore russo per la collaborazione ed il sostegno prestati in questi anni all’industria ceramica italiana. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...