Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Audi ha promosso un grande concorso di architettura e design per iniziare a studiare nuove soluzione per l’architettura del futuro nel campo dell’auto. L’Audi Urban Future Award avrà cadenza biennale e coinvolgerà sei studi di architettura di fama internazionale: Alison Brooks Architects (Londra), Bjarke Ingels Group (Copenhagen), Cloud9 (Barcellona), Diller Scofidio + Renfro (New York), J. Mayer H. Architects (Berlino) e Standardarchitecture (Pechino). Questi grandi studi cercheranno di ripensare la città, riprogettandone forma e sostanza e immaginando le tecnologie futuristiche che cambieranno l’automobile. «Nel dare forma al futuro dell’auto è importante analizzare i trend del momento e gettare lo sguardo oltre i soliti confini – ha commentato Rupert Stadler, Presidente della Audi AG – Lo scambio di idee con gli esperti di un settore diverso – ma con forti parallelismi con l’ingegneria automobilistica – sta dando prova di essere un’ottima fonte di ispirazione, proprio per il background ricco e variegato degli architetti coinvolti.» Ogni gruppo partecipante dovrà preparare un’installazione che verrà presentata il prossimo 25 agosto alla 12a Biennale di Venezia. Ogni partecipante produrrà un’istallazione corredata da modelli e immagini che diano forma e concretezza all’idea. In palio c’è un assegno da 100.000 euro. Per ulteriori informazioni www.audi-urban-future-award.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...