Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Fino al 29 maggio la Casa dei Costruttori ANCE di Lecco ospita la mostra “Scopri il tuo territorio: la provincia di Lecco si mette in mostra”, che ha l’obiettivo di favorire una lettura a 360 gradi del territorio della provincia di Lecco a partire dal Piano territoriale di Coordinamento Provinciale attualmente in vigore e dal Database Topografico, innovativa cartografia tecnica in formato digitale che sostituirà le attuali cartografie numeriche. Tra gli sponsor dell’iniziativa anche Holcim (Italia) che si caratterizza per avere un’attività produttiva fortemente integrata nel territorio di Lecco. La conoscenza del territorio diventa il presupposto fondamentale per la condivisione e la progettazione sostenibile secondo modelli da osservare, valori da condividere e norme da rispettare. Nasce da questo presupposto l’interesse di Holcim verso la diffusione del nuovo approccio di programmazione, pianificazione e gestione del territorio coerente con l’evoluzione della comunità locale e dei suoi bisogni e del suo benessere e cosciente che il territorio è tutto: ambiente, sport, sicurezza, trasporti, infrastrutture. Nel territorio ognuno di noi vive, studia, lavora ed ognuno ha interesse nel disporre di un territorio che si strutturi e si trasformi nell’ottica del benessere individuale e comune. Per tutta la durata della mostra vengono proposti incontri per approfondire il tema della pianificazione territoriale. I prossimi appuntamenti previsti sono giovedì 19 maggio e giovedì 26 maggio. Il 19 maggio alle ore 15.00 si terrà il convegno dal titolo “Cave e recupero: la filiera virtuosa e sostenibile” che illustrerà le nuove tecniche di escavazione e recupero delle cave nell’ottica della sostenibilità ambientale. Attraverso gli interventi del Prof. Ing. Mauro Fornaro, Dipartimento di Scienze della Terra dell’Universita’ degli Studi di Torino e del Dott. Geol. Maurizio Facchin, Lithos S.r.l. si conosceranno i nuovi metodi di coltivazione mineraria con particolare attenzione agli impatti ambientali ed esempi interessanti di ripristino ambientale. Il 26 maggio alle 18.30 avrà luogo il convegno “Una pianificazione per lo sviluppo” che si concentrerà sugli aspetti legati al rapporto tra pianificazione, processi di sviluppo economico e scoiale e valorizzazione ambientale del territorio. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...
14/05/2024 MECI, innovazione e sostenibilità in edilizia Torna a LarioFiere dal 16 al 18 maggio, MECI con una spiccata attenzione verso la sostenibilità ...