Dalle finestre ai serramenti: ecco la terminologia corretta da conoscere per avere i bonus 05/06/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Si è svolto ieri, in concomitanza con Cersaie, l’ADI Ceramics Design Award, il premio nato dalla collaborazione fra ADI (Associazione per il Design Industriale) e Cersaie per valorizzare i prodotti più innovativi del comparto ceramico italiano fra quelli in esposizione alla Fiera. Una commissione composta da Carlo Branzaglia (Presidente ADI delegazione Emilia-Romagna), Oscar Colli (Direttore della rivista Il bagno oggi e domani) e Silvia Stanzani (desinger) ha assegnato sette premi che garantiranno a questi prodotti la pre-selezione per il prestigioso ADi Design Index 2015. A presenziare anche Emilio Mussini, Presidente della Commissione Attività Promozionali di Confindustria Ceramica che ha sottolineato come il premio rimarchi il concetto basilare che “l’industria non avanza senza il design e il design non è nulla se nessuno lo produce”. “La fiera – ha continuato Emilio Mussini – si pone a livello internazionale come principale vetrina per novità e tendenze dell’abitare contemporaneo ed è un luogo imprescindibile per essere informati sulle tante novità in termini di piastrelle di ceramica, di sanitari e di rubinetterie. Per questo motivo è un vero piacere rinnovare la collaborazione con ADI per questo premio che mostra oggi i suoi frutti più graditi, quelli che daranno lustro e riconoscimento a sette aziende che fra i 900 espositori di Cersaie si sono distinte per l’innovazione di prodotto e contenuto di design”. Ad essere premiate sono state la Ceramica Fioranese con il prodotto Urbam_Avenue, Azzurra Ceramica con Azzurra Art, Florim Ceramica con Florim Oversize Magnum, Ceramica Flaminia con Bonola, Tagina Ceramiche d’Arte con Esagona, Rubinetterie 3M con 22mm e infine l’azienda Hom con Piastrella Sinterizzata. Di seguito l’elenco delle motivazioni: Ceramica Fioranese – Urbam_Avenue Un progetto di art direction complessiva, nella produzione 2014 caratterizzata dal prefisso Urban, che trova in Avenue un elemento di particolare efficacia tecnica ed estetica Azzurra Ceramica – Azzurra Art Un processo di lavorazione diretto che coniuga tecnologia e artigianato, e che consente di anticipare le esigenze del mercato con un infinito numero di personalizzazioni Florim Ceramica – Florim Oversize Magnum Un concept tradotto in una linea di prodotti declinata in diversi brand del gruppo, dalle caratteristiche innovative sul piano della produzione e dell’applicazione, destinata a suggerire nuove opportunità di utilizzo del rivestimento ceramico Ceramica Flaminia – Bonola Un prodotto puntuale che aggiunge un ulteriore step di sviluppo a una brand identity guidata da un cuore unitario, un concept solido, e una storia in continua evoluzione. Tagina Ceramiche d’Arte – Esagona Un processo, tipico di Tagina Atelier, particolarmente rispettoso del materiale ceramico, che porta una ingegnerizzazione e customizzazione del prodotto, nella migliore tradizione del problem solving, elemento chiave del design. Rubinetterie 3M – 22mm Un progetto di ingegnerizzazione molto sofisticato, cui corrisponde una forma sicura ed originale; attento alle variabili costruttive in termini di materiali e di utilizzi. Hom – Piastrella Sinterizzata Un progetto di duplice valenza, nella materia e nella superficie, che rendendo riscaldante la ceramica le apre possibilità di utilizzo trasversali, già declinate in embrione ADI Ceramics Design Award 2 Condividi Commenta questa notizia