Quarta edizione al Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno di Bologna. Si tiene in occasione della 35ª edizione di Cersaie, Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno (Bologna, 25 – 29 settembre 2017), la quarta edizione del premio ADI Ceramics & Bathroom Design Award, pensato per valorizzare i prodotti italiani più innovativi dei comparti della ceramica e dell’arredobagno, nato in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale, nell’ambito delle attività culturali del programma ‘costruire abitare pensare’. Una commissione di esperti, formata da Silvia Stanzani (designer), Oscar G. Colli (Co-fondatore della rivista Il Bagno oggi e domani, e Carlo Branzaglia (Presidente ADI Delegazione Emilia-Romagna), analizza durante i primi giorni di fiera i prodotti esposti e seleziona quelli che sono in grado di coniugare al meglio innovazione ed eccellenza progettuale, sia nel settore rivestimenti in ceramica che nel settore arredobagno. I prodotti individuati nel corso di questi due giorni rappresentano una pre-selezione per l’ADI Design Index 2018, pubblicazione annuale di ADI Associazione per il Disegno Industriale che raccoglie il miglior design italiano messo in produzione, selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI, che comprende quindi prodotti o sistemi di prodotto di ogni merceologia, ricerche teorico-critiche, ricerche di processo o d’impresa applicate al design. La premiazione della quarta edizione del premio ADI Ceramics & Bathroom Design Award ha luogo martedì 26 settembre alle ore 14.30 alla presenza dei membri della commissione e dei rappresentanti di Confindustria Ceramica, all’interno del Padiglione 30, presso lo spazio Milleluci, mostra ispirata al varietà televisivo condotto da Mina e Raffaella Carrà nel 1974, suddivisa in dieci set tematici ognuno legato ad un genere cinematografico o teatrale definito, così come Milleluci si sviluppava in 8 puntate ciascuna con un tema specifico. Lo scorso anno ad essere premiate sono state Bertocci Bathroom Accessories con il prodotto Fly, Gruppo Treesse con Muse/Scuretto, Verum Italy con Dueacca, Ornamenta con Oplus., Piemme con Bits & Pieces, Viva/Emilceramica con L’H, e infine Menzione d’Onore a Simas con il prodotto Sharp. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...