Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Quarta edizione al Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno di Bologna. Si tiene in occasione della 35ª edizione di Cersaie, Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno (Bologna, 25 – 29 settembre 2017), la quarta edizione del premio ADI Ceramics & Bathroom Design Award, pensato per valorizzare i prodotti italiani più innovativi dei comparti della ceramica e dell’arredobagno, nato in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale, nell’ambito delle attività culturali del programma ‘costruire abitare pensare’. Una commissione di esperti, formata da Silvia Stanzani (designer), Oscar G. Colli (Co-fondatore della rivista Il Bagno oggi e domani, e Carlo Branzaglia (Presidente ADI Delegazione Emilia-Romagna), analizza durante i primi giorni di fiera i prodotti esposti e seleziona quelli che sono in grado di coniugare al meglio innovazione ed eccellenza progettuale, sia nel settore rivestimenti in ceramica che nel settore arredobagno. I prodotti individuati nel corso di questi due giorni rappresentano una pre-selezione per l’ADI Design Index 2018, pubblicazione annuale di ADI Associazione per il Disegno Industriale che raccoglie il miglior design italiano messo in produzione, selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI, che comprende quindi prodotti o sistemi di prodotto di ogni merceologia, ricerche teorico-critiche, ricerche di processo o d’impresa applicate al design. La premiazione della quarta edizione del premio ADI Ceramics & Bathroom Design Award ha luogo martedì 26 settembre alle ore 14.30 alla presenza dei membri della commissione e dei rappresentanti di Confindustria Ceramica, all’interno del Padiglione 30, presso lo spazio Milleluci, mostra ispirata al varietà televisivo condotto da Mina e Raffaella Carrà nel 1974, suddivisa in dieci set tematici ognuno legato ad un genere cinematografico o teatrale definito, così come Milleluci si sviluppava in 8 puntate ciascuna con un tema specifico. Lo scorso anno ad essere premiate sono state Bertocci Bathroom Accessories con il prodotto Fly, Gruppo Treesse con Muse/Scuretto, Verum Italy con Dueacca, Ornamenta con Oplus., Piemme con Bits & Pieces, Viva/Emilceramica con L’H, e infine Menzione d’Onore a Simas con il prodotto Sharp. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/09/2023 ME-MADE EXPO 2023: la building community pronta a incontrarsi dal 15 al 18 novembre a Milano È partito il count-down per la fiera italiana leader per il comparto edile. Due saloni espositivi, ...
21/09/2023 Cersaie 2023: un'anteprima delle soluzioni in attesa dell'apertura Sta per tornare Cersaie, l'evento di punta dedicato al mondo del design delle superfici, dell'arredo del ...
28/08/2023 Concorso di architettura Kaira Looro 2023: per una scuola aperta, stimolante e inclusiva A cura di: Fabiana Valentini I 3 progetti vincitori del concorso Kaira Looro sviluppano un nuovo modello di scuola accessibile per ...
26/07/2023 Aperto il concorso di progettazione per la scuola del futuro a Brescia “La Scuola al Centro del Futuro” è il titolo del concorso europeo lanciato sulla piattaforma Concorrimi ...
20/07/2023 IV edizione del Premio italiano di Architettura promosso da Triennale e da MAXXI Lo scorso giovedì si è tenuta la cerimonia di premiazione dei progetti che hanno partecipato alla ...
20/06/2023 Wood Architecture Prize: costruire in legno, non più rivoluzione ma nuova cultura Torna il Wood Architecture Prize by Klimahouse, concorso dedicato ai progetti italiani capaci di raccontare le potenzialità del ...
09/06/2023 Allegro ma non troppo: le luci di Platek a Bergamo e Brescia Platek a Bergamo e Brescia con l’installazione Allegro ma non troppo, che illuminerà le due città, ...
06/06/2023 ME-MADE EXPO guarda al futuro green di edilizia e architettura A cura di: La Redazione ME-MADE EXPO 2023 a Milano dal 15 al 18 novembre: due saloni - Involucro e Costruzioni ...
30/05/2023 Concorso Agorà Design 2023, "Iperlocale: architettura e design dai territori" Il tema del concorso Agorà Design 2023 è “Iperlocale: architettura e design dai territori”. Due le ...
03/05/2023 L’Annex Building di Map Studio vince il Premio Rigenera In occasione del Festival dell’Architettura Rigenera Map Studio ha vinto la prima edizione del Premio Architettura ...