Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
La 12ª edizione della Fiera dell’edilizia, organizzata con il Patrocinio dei Ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture, guarda al futuro del mercato. Un ricco calendario di appuntamenti collaterali e convegni e i Saloni tematici permanenti faranno di Ediltek una vetrina vincente per gli oltre 200 espositori previsti. L’obiettivo è superare anche quest’anno le 15.000 presenze di pubblico. Un dato che già dalla scorsa edizione ha consacrato Ediltek quale evento più atteso dagli operatori del settore del vasto bacino economico del Nord-Ovest, che coinvolge le Province di Milano, Varese, Como, Lecco, Novara, Verbania e del Canton Ticino. Ediltek pensa in grande e mira a superare le aspettative: • Aumentando ulteriormente l’affluenza dei visitatori • Catturando l’attenzione di un numero sempre crescente di addetti ai lavori • Garantendo maggiori servizi agli espositori Grandi numeri per grandi spazi. L’edizione 2011 sfrutterà un’area espositiva ampliata occupando, oltre alla superficie espositiva interna di MalpensaFiere pari a 12.000 mq, anche l’area esterna di 25.000 mq. Ancora più spazio, dunque, ai mini cantieri con prove tecniche sul campo e all’esposizione di macchine pesanti e mezzi di taglia extra large. Confermata la presenza dei Saloni storici della manifestazione: • Salone del Trasporto • Eco&nergia • Casa21 Sono tante le novità in serbo per i visitatori, che renderanno la manifestazione ancora più moderna e dinamica. L’edizione 2011 punterà su numerose iniziative collaterali e new entry in linea con le tendenze emergenti del mercato edile: da Real Estate a Climatica, con tante idee per il risparmio energetico, fino a Living Garden, con componenti di architettura per l’arredo urbano. Inoltre, un ricco calendario di convegni e workshop offrirà momenti di aggiornamento sui “temi caldi” per gli addetti ai lavori. Non poteva mancare uno sguardo al futuro dell’edilizia. I Saloni tradizionali e le nuove iniziative collaterali saranno affiancati da un’area formativa dove i giovani, futuro del mondo dell’edilizia, potranno apprendere tecnologie e innovazioni del mercato. Una dimostrazione dell’elevata professionalità di Ediltek, che oggi ha l’esperienza necessaria per rappresentare anche didattica e aggiornamento professionale MalpensaFiere 23 – 25 settembre 2011 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...