Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Torna dal 20 al 22 settembre a Malpensafiere la 14° edizione della Fiera dell’Edilizia Ediltek 2013, un importante momento di aggregazione per le imprese del territorio. La prossima edizione della Fiera si propone come un momento d’incontro e condivisione per trovare soluzioni adatte a superare un momento difficile e predisporre nuovi strumenti, modelli e strategie competitive. Tra gli strumenti messi a disposizione degli imprenditori edili, molti nuove aree e progetti dedicati a tematiche di importanza strategica, a partire dal riciclo in edilizia, sia di materiali, con il progetto RICICLarea, sia macchine e attrezzature per lo smaltimento dei rifiuti, demolizioni e rottamazioni con RE-Building. Un altro progetto importante per presentare soluzioni concrete di edilizia sostenibile è il SALONE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA. Importante occasione d’incontro e scambio invece per le aziende è il progetto di marketing referenziale per imprese e professionisti che nell’ambito del progetto SERVIZI D’IMPRESA, possono trovarsi, conoscersi e selezionare potenziali fornitori. Non mancherà anche quest’anno il SALONE DEL TRASPORTO, vero motore dell’edilizia, rinnovato e ampliato grazie all’evento Fiera Mercato in partnership con il leader di settore nazionale Camion Supermarket, dove sarà possibile acquistare e visionare usato garantito proveniente da tutta Italia. “Le reti di impresa sembrano essere la principale modalità di riorganizzazione del sistema economico italiano per il prossimo futuro”, commenta Pietro Garavaglia, Amministatore Delegato di Chocolat Pubblicità, Segreteria Organizzativa dell’evento, “le imprese più attive e innovative hanno iniziato a discostarsi dal modello di business tradizionale per orientarsi verso forme di organizzazione a rete, che rappresenta senz’altro una strategia vincente per lo sviluppo delle aziende del nostro territorio”. Continua Garavaglia, “La 14° edizione di Ediltek vuole essere il teatro, dove viene proposto e costruito questo innovativo strumento competitivo, perché i vantaggi del fare comparto sono concreti e si traducono in un reale valore economico”. Ma Ediltek 2013 sarà anche Speciale Condominio – Il nuovo punto d’incontro per gli amministratori, vetrina di aziende, servizi, prodotti e soluzioni. Speciale Condominio sarà un valido strumento per presentare soluzioni utili ed innovative per la gestione di unità abitative multiple. Appuntamenti giornalieri e focus sulle nuove normative di legge con l’obiettivo di sviluppare l’incontro tra la domanda e l’offerta in un settore nel quale l’intermediazione riveste un ruolo fondamentale, soprattutto in un momento cruciale per la figura dell’amministratore che sta cambiando le proprie caratteristiche operative. Ediltek 2013 Dal 20 al 22 settembre a Malpensafiere www.ediltek.info A Malpensafiere torna Ediltek 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...