Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Confindustria Ceramica e Federchimica Ceramicolor, nel quadro delle consolidate relazioni comuni, hanno organizzato il convegno “A cosa pensano gli architetti quando progettano”. L’incontro ha lo scopo di presentare una ricerca, commissionata dalle due associazioni a GfK Eurisko, sulla figura dell’architetto italiano quale protagonista in molteplici progetti di grandi building e interior design, nei quali sono presenti le piastrelle di ceramica e gli altri materiali sostitutivi. Un tema che idealmente completa l’indagine dello scorso anno dedicata alle nuove politiche di acquisto dei materiali edili in tempi di crisi sviluppate dai consumatori italiani. La ricerca Eurisko è stata svolta nei mesi di marzo e aprile 2011, su un campione di 323 professionisti rappresentativi dell’universo italiano, che negli ultimi due anni hanno eseguito lavori di tipo residenziale e non residenziale, con una committenza privata e/o pubblica, e che hanno scelto per il rivestimento delle superfici dei propri progetti piastrelle di ceramica, marmo, legno e pietre naturali. Il lavoro svolto ha approfondito la dimensione dello studio, misurata attraverso il numero dei dipendenti, la loro localizzazione geografica, gli ambiti di intervento nei quali l’impresa si è cimentata. Particolare importanza è stata data alla disamina del processo decisionale, inteso come fonti di informazione/documentazione sui prodotti, come persona che all’interno dello studio è il decisore ‘di ultima istanza’ sui materiali stessi e come sistema dei valori associati e dell’“immagine percepita” relativa ai diversi materiali utilizzati, sia rispetto alle varie destinazioni d’uso sia rispetto ai diversi materiali succedanei. La giornata di lavori inizia con i saluti del Presidente di Confindustria Ceramica Franco Manfredini e del Presidente di Federchimica Ceramicolor Angelo Lami, a cui segue la relazione di Paolo Anselmi, vice Presidente di GfK Eurisko, dal titolo “Gli architetti italiani ed i materiali di rivestimento: i criteri di scelta, le informazioni, i canali informativi”. Al termine è previsto un dibattito. L’incontro è aperto al pubblico. “A cosa pensano gli architetti quando progettano” Lunedì 23 maggio – ore 15.00 – Auditorium Confindustria Ceramica. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...
14/05/2024 MECI, innovazione e sostenibilità in edilizia Torna a LarioFiere dal 16 al 18 maggio, MECI con una spiccata attenzione verso la sostenibilità ...