Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: Laura Giovani designer d’Italia ai blocchi di partenza: il Lucky Strike Talented Designer Award, famoso contest di design ideato e organizzato dalla Raymond Loewy Foundation Italy per stimolare e supportare la creatività degli studenti che stanno muovendo i primi passi nel settore, è giunto alla 8ª edizione. Il concorso prevede un montepremi totale di Euro 30mila, di cui 20mila destinati al primo classificato e gli altri 10.000 complessivi al secondo ed al terzo classificato, con lo scopo di facilitarne l’avviamento alla carriera o gli studi successivi. Il Lucky Strike Talented Designer Award è rivolto a tutti gli studenti che abbiano concluso o siano in procinto di chiudere un corso di laurea o di post diploma in tutti i rami del design: industrial design, product design, grafica, moda, multimedia, comunicazione, ricerca. Per l’edizione 2012 saranno prese in esame le tesi discusse tra il primo ottobre 2011 e il 31 ottobre 2012; il bando di concorso è scaricabile dal sito www.raymondloewyfoundation.it. Le domande di partecipazione, che potranno essere presentate da singoli candidati o da gruppi di studenti, dovranno essere inviate alla segreteria del concorso entro e non oltre il 10 novembre 2012. I lavori verranno esaminati da una giuria – presieduta da Milena Mussi, general manager di Iosa Ghini – composta da una commissione permanente di esperti e da Lorenzo Orlandini, vincitore dell’edizione precedente. I giurati assegneranno, inoltre, delle menzioni d’onore ai progetti più significativi in base ai criteri di: – qualità dell’esecuzione; – cura e qualità nella presentazione del progetto; – contenuti innovativi; – valore d’uso e funzionalità; – potenzialità future; – benefici sociali e compatibilità ambientale (categoria green); – significato economico ed industriale; – capacità di emergere nel complesso panorama del design. Negli ultimi anni, il Lucky Strike Talented Designer Award ha visto la partecipazione di 800 studenti provenienti da 65 città, e il coinvolgimento di 58 atenei e istituti di design.