Quando il rame si riveste di pietra
Il King Abdulaziz Center for World Culture a Dhahran, situato in Arabia Saudita è stato progettato da Snøhetta Architects, ed è stato pensato come un insieme di enormi pietre monolitiche arrotondate, avente ciascuna una funzione e carattere specifico.
I componenti sottoterra – tra cui gli archivi e il museo – hanno un focus sul passato, mentre quelli a livello del suolo sono ancorati nel presente; la Torre della Conoscenza invece svetta in l’alto, protesa al futuro.
Nel cuore del Center, la Sala Grande ospiterà mostre internazionali itineranti, festival, conferenze ed eventi, ed è considerata una “finestra sul mondo”. La sua forma esterna liscia naturale si riflette all’interno con una pelle di rame delicatamente curvata che caratterizza il vasto open space.
Le grandi lastre continue di rame sono state bucate pe permettere alla luce esterna di entrare per creare una calda notte stellata nel deserto.
Commenta questa notizia