Il Castello di Racconigi è “Il Parco Più Bello d’Italia
Il Parco del Castello di Racconigi, a pochi chilometri da Torino, è il vincitore dell’edizione 2010 del concorso “Il Parco Più Bello d’Italia”.
Il Parco è stato prescelto tra una rosa di dieci finalisti eletti a inizio primavera tra gli oltre cento parchi e giardini italiani iscritti al concorso.
La giuria ha voluto premiare il Castello di Racconigi per l’impegno trentennale della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio del Piemonte a partire dall’acquisizione del complesso da parte dello Stato nel 1980, per l’aver posto come condizione preliminare a qualsiasi intervento il tema della conoscenza, per il restauro del parco, del giardino e delle architetture, per l’attenzione riservata alla manutenzione e alle attività di valorizzazione e promozione di iniziative culturali.
Il premio, infine, è un riconoscimento alla memoria di Mirella Macera, lungimirante coordinatrice di tutti gli interventi, coadiuvata da consulenti esterni e interni con i quali ha saputo creare occasioni di diffusione della conoscenza promuovendo le più svariate e stimolanti attività, capaci di restituire quella perfetta sinergia tra il parco e il territorio circostante.
Luogo suggestivo in ogni stagione il parco di Racconigi è ricco di una grande varietà di specie vegetali e di animali protetti. Come il castello, è divenuto sede suggestiva di attività ed eventi culturali. Quest’anno, ancora visitabile fino al 10 ottobre, il parco ospita la Biennale di Scultura Internazionale dal titolo: “Scultura Internazionale a Racconigi, 2010”.
Il Parco Più Bello è un concorso dedicato a parchi e giardini, organizzato ogni anno da Briggs & Stratton, azienda produttrice di motori per macchine da giardino, che ha lo scopo di valorizzare l’inestimabile patrimonio architettonico e paesaggistico presente nella nostra penisola, contribuendo a stimolare l’interesse e la sensibilità verso il verde nelle sue forme più eccelse.
Lo scopo del concorso è quello di promuovere il patrimonio verde italiano, uno dei più ricchi e storici al mondo, delle vere meraviglie dell’architettura e della Natura che spesso non sono sufficientemente conosciute e meritano maggiori risalto ed attenzione.
Il concorso è ormai giunto all’ottava edizione nazionale e, poiché è l’unico premio in Italia del settore parchi e giardini, sta riscuotendo un interesse ed un successo sempre più ampi.
Commenta questa notizia