Il prossimo 4 marzo alla Casa dell’Architettura di Roma, la prima esposizione dei lavori di Will Alsop, in Italia e presentazione della prima monografia in italiano, curata da Alessandra Orlandoni e Tom Porter: una giornata-evento dedicata al maggiore architetto visionario contemporaneo, grande sostenitore della libertà di espressione individuale e dell’approccio sperimentale all’architettura. Gao Yang Shanghai Cina – Will Alsop Programma Ore 15, dopo i saluti del presidente del CTS Alfonso Giancotti, Stefano Quattrosi leggerà un brano tratto da More Noise. Ore 15.30, moderata da Marco Brizzi, la presentazione della monografia Will Alsop – More Noise, curata da Alessandra Orlandoni e Tom Porter alla quale parteciperanno l’architetto Orlandoni e l’editore di Lettera Ventidue Edizioni, Francesco Trovato, oltre a Will Alsop. Ore 16.30 la lectio magistralis di Will Alsop presentata da Massimiliano Fuksas. Durante l’evento, promosso dal CTS della Casa dell’Architettura, verrà inaugurata inoltre la mostra Noise On/Noise Off, aperta fino al 28 aprile, curata da Alessandra Orlandoni. Architetture e opere pittoriche di Will Alsop, con video The Architecture Player e aLL Design. / cod Per conoscere giorni e orari di visita, consultare il sito www.casadellarchitettura.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...