Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Sperimentare l’aspetto ludico della progettazione, rivalutare spazi marginali, perché l’architettura possa creare una nuova relazione tra i luoghi e le persone partendo dal vissuto quotidiano, sono i temi di A WAY la manifestazione con cui Architettando festeggia i 20 anni di attività culturale. Dopo aver indagato temi attuali e preponderanti nell’attività di architetto, coinvolgendo personaggi e questioni di rilevanza internazionale, Architettando scende di scala, torna alle attività primordiali, come il gioco e si focalizza su ciò che ha vicino: la propria città e gli spazi quotidiani che la compongono. A WAY è un evento che ha portato a Cittadella tre giovani studi di progettazione particolarmente attivi sia a livello nazionale che internazionale, due italiani BAM! di Torino e Associazione Campomarzio di Trento e uno straniero, Superuse Studios di Rotterdam, oltre alla stessa Architettando, che si sono confrontati realizzando architetture/installazioni temporanee rivitalizzando con dei gesti liberi e giocosi degli infraspazi. L’interesse suscitato dalla manifestazione ha permesso di renderla itinerante, la prima tappa sarà infatti il grande spazio verde di prato Wollemborg a Loreggia dove le installazioni rimarranno per il mese di luglio. A WAY si focalizza su aree marginali, senza un proprio carattere: gli infraspazi, perché l’architettura possa dare loro un significato, un motivo perché vengano vissute e collegate alla città. Sono i luoghi della possibilità, un terreno fertile per rimetterci in gioco come architetti. Le architetture, realizzate con la sfida di un budget ridotto, sono state pensate per essere fruite dalle persone e per diventare sede di eventi e performances volti a stabilire una nuova relazione tra lo spazio vissuto quotidianamente e gli abitanti. Il 31 Luglio gli allestimenti diventeranno sede di performances artistiche che li faranno vivere coinvolgendo la cittadinanza A WAY impulsi urbani Il gioco e l’architettura rivitalizzano aree marginali incontri – performances – installazioni dal 13.07 al 31.07.2014 – Loreggia (Pd) – Prato Wollemborg www.architettando.org A WAY impulsi urbani 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...
14/05/2024 MECI, innovazione e sostenibilità in edilizia Torna a LarioFiere dal 16 al 18 maggio, MECI con una spiccata attenzione verso la sostenibilità ...