Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Il Grand Jury del Concorso dell’Innovazione di Le Mondial du Bâtiment 2017 e dei saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT, organizzato in collaborazione con l’ADEME, ha designato i vincitori di questa edizione. Un ricco palmarès, che rappresenta lo spirito innovativo degli attori dell’industria edile Riunitosi il 6 settembre, il Grand Jury aveva il compito di designare i vincitori del concorso dell’Innovazione in 9 categorie, scegliendo fra gli 89 dossier selezionati dalle Giurie Esperti a giugno. Guillaume Loizeaud, Direttore di Le Mondial du Bâtiment si è congratulato per l’impegno delle aziende poiché 217 di esse hanno partecipato al concorso di quest’anno, registrando quindi un aumento del 10 % rispetto al 2015: “Questo conferma la determinazione della filiera e la sua capacità di innovare costantemente per costruire e ristrutturare gli edifici di oggi e di domani.” Considerando il numero elevato e la diversità dei partecipanti e dei vincitori 2017, Guillaume Loizeaud prosegue “I 3 saloni di Le Mondial du Bâtiment saranno ancora una volta il trampolino di lancio di numerose innovazioni e il luogo per scoprirle in condizioni ideali grazie ad alcuni spazi e un percorso di visita dedicati” Questi prodotti si potranno trovare per i 5 giorni di Le Mondial du Bâtiment Negli Spazi Innovazione dei saloni I visitatori di Le Mondial du Bâtiment avranno l’occasione di scoprire, toccare e apprezzate i prodotti premiati al Concorso dell’Innovazione 2017. Tre nuovi Spazi Innovazione saranno situati al centro di INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT. Le innovazioni saranno protagoniste di dimostrazioni quotidiane per valorizzare le loro prestazioni e consentire di accelerarne la diffusione e l’adozione. Attraverso i Percorsi Innovazione presso i saloni Strumento pratico di visita per tutti i visitatori dei saloni, questi percorsi localizzeranno l’insieme degli stand che hanno partecipato al Concorso dell’Innovazione. CONCORSO DELL’INNOVAZIONE 2017 Il Palmarès ¢ STRUTTURA & INVOLUCRO EDILIZIO MEDAGLIA D’ORO SUNPARTNER TECHNOLOGIES WYSIPS® CAMELEON La facciata fotovoltaica estetica MEDAGLIA D’ARGENTO MISAPOR MISAPOR GREENLIGHT 10/63L’aggregato alleggerito MEDAGLIA DI BRONZO MECD DEMODULORI sistemi costruttivi in muratura smontabili e recuperabili ¢ SERRAMENTI & SERRATURE MEDAGLIA D’ORO DR. HAHN HAHN TÜRBAND INDUCTIO®La cerniera più intelligente di tutti i tempi MEDAGLIA D’ARGENTO OTIIMA – FRAME SYSTEM OTIIMA 38 FUSION SYSTEMMolto più di una finestra MEDAGLIA DI BRONZO TECHNAL – SAPA BUILDING SYSTEMS FENÊTRE SOLEAL OPTIMIZEDLa finestra BRB 2020: maggiori prestazioni con un modulo in alluminio standard da 65 mm In questa categoria 2 prodotti nominati hanno ricevuto una Menzione Speciale dalla Giuria: MENZIONE SPECIALE DESIGN SKY-FRAME SKY-FRAME SLOPELa finestra scorrevole inclinata MENZIONE SPECIALE COMBINAZIONE DI COMPETENZE VELUX FRANCE VELUX ACTIVE WITH NETATMOIl sistema intelligente e connesso per un interno sano ¢ FINITURE DI INTERNI MEDAGLIA D’ORO PLACO® – UNE MARQUE DE SAINT-GOBAIN HABITO®Il muro che resiste a tutte le sfide quotidiane MEDAGLIA D’ARGENTO FRANCEINNOV BIOACTIV +Il rivestimento per interni termoregolante che assorbe, immagazzina e restituisce l’energia MEDAGLIA DI BRONZO DEHONDT COMPOSITES NATTEX PANELI pannelli sandwich bio-compositi ¢ FINITURE DI ESTERNI MEDAGLIA D’ORO ONLEVEL KRONOSLa prima pinza fermavetro regolabile In questa categoria 1 prodotto nominato ha ricevuto una Menzione Speciale dalla Giuria: MENZIONE SPECIALE IMPATTO AMBIENTALE PISCINES DESJOYAUX MOBIPOOLLa prima piscina galleggiante al mondo ¢ ATTREZZATURE DA CANTIERE, UTENSILERIA E APPARECCHIATURE MEDAGLIA D’ORO MESSER EUTECTIC CASTOLIN DYOMIX® OHM 2.4 La postazione ossifiamma innovativa, mobile e sicura, senza bombola a gas MEDAGLIA D’ARGENTO DRONE VOLT HERCULES 10 SPRAIl drone nebulizzatore al servizio dell’edilizia MEDAGLIA DI BRONZO ALSAFIX LIGNOLOC®I chiodi in legno per lo sparachiodi pneumatico In questa categoria 1 prodotto nominato ha ricevuto una Menzione Speciale dalla Giuria: MENZIONE SPECIALESICUREZZA & PREVENZIONE ROLIDE ROLIDELe piattaforme scorrevoli per veicoli commerciali ¢ DIGITALE, BIM & NUOVA TECNOLOGIA MEDAGLIA D’ORO LEICA GEOSYSTEMS LEICA BLK360 IMAGING SCANNERIl laser scanner 3D con imaging che tutti possono utilizzare MEDAGLIA D’ARGENTO ABVENT TWINMOTION 2018Il software di visualizzazione in tempo reale ed esplorazione VR MEDAGLIA DI BRONZO DOKA FRANCE CONCREMOTEIl monitoraggio del calcestruzzo in tempo reale sul cantiere ¢ INGEGNERIA CLIMATICA MEDAGLIA D’ORO LUFTMEISTER LUFTMEISTERIl sistema che consente di attribuire i costi di ventilazione in funzione del consumo di aria ed energia MEDAGLIA D’ARGENTO UBBINK FRANCE ROLUX RENOFIT®Il terminale orizzontale di recupero Ø60/100 MEDAGLIA DI BRONZO WEISHAUPT WM-G20 ZM-PLNIl bruciatore con premiscela aria/gas Ultra Low NOx ¢ SISTEMI CHE UTILIZZANO LE ENERGIE RINNOVABILI MEDAGLIA D’ORO AIRMAT COMPACTE ÉNERGIE +La pompa di calore aria/acqua con acqua calda sanitaria gratuita in estate in fase di raffreddamento ¢ STANZA DA BAGNO MEDAGLIA D’ORO SFA SANIPRO® XR UP Il trituratore che permette di creare una nuova stanza da bagno ovunque MEDAGLIA D’ARGENTO GROHE GROHE SENSE GUARDI dispositivi che rilevano perdite, rotture di tubazioni e allagamenti MEDAGLIA DI BRONZO NICOLL DOCIA®-XS SFH AVEC TECHNOLOGIE MAGNETECHIl primo sifone compatto per doccia a pavimento con tecnologia magnetica brevettata Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...