Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Importante risultato per MADE expo che continua la sua opera di sostegno alle aziende della filiera delle costruzioni, fornendo ai propri espositori un prodotto che consente di finanziare gliinvestimenti delle imprese che continuano a credere nel valore commerciale della partecipazione agli eventi fieristici come vetrina di eccellenza per la presentazione dei propri servizi. Grazie all’accordo stretto con UniCredit, infatti, MADE expo mette a disposizione delle aziende espositrici un’opportunità unica nel panorama di erogazione del credito attuale: una linea di credito rotativa che permette di erogare, anche in momenti differenti, singoli finanziamenti utili per fronteggiare spese e investimenti legati alla gestione produttiva dell’azienda. Le aziende che scelgono di esporre a MADE expo potranno infatti contare su un prodotto finanziario dal duplice beneficio: finanziare non solo la partecipazione alla fiera, ma anche il loro ciclo produttivo. L’importo finanziato, che parte da un minino di 10.000 euro, infatti può essere utilizzato sia per sostenere le spese correlate alla partecipazione a MADE expo, sia per finanziare il ciclo produttivo delle aziende espositrici come l’acquisto di scorte, l’anticipo di ordini, fatture e contratti. Una volta aperta, la linea di credito dura da 3 a 12 mesi anche per singoli utilizzi, rappresentando uno strumento valido per le imprese nell’attuale scenario economico. Inoltre, gli espositori di MADE expo che si iscriveranno entro il 22 febbraio 2013 potranno richiedere un finanziamento a tasso ZERO sui costi di partecipazione o alternativamente uno sconto sulla quota di partecipazione per l’area espositiva, oppure la possibilità di accedere a titolo gratuito ad incontri B2B con buyers internazionali selezionati. Le aziende che decidono di partecipare a MADE expo possono in questo modo avvalersi di uno strumento importante che agevola la loro presenza in una vetrina commerciale di respiro internazionale. Un sostegno significativo per le realtà che decidono di puntare sullo sviluppo di strategie commerciali valide che agevolino la ricerca di nuovi mercati e la creazione di reti di relazioni e la nascita di occasioni di business reali. Questa ulteriore proposta rappresenta l’impegno di MADE expo nel rispondere alla crisi, incrementando il valore delle relazioni messe a disposizione a favore delle aziende. Unicredit finanzia le imprese che partecipano a made expo 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...