Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Dal 29 novembre al 2 dicembre 2012 si svolgerà al Lingotto Fiere di Torino, la 25a edizione di RESTRUCTURA, Salone delle costruzioni e della ristrutturazione edile. All’interno del padiglione espositivo 1, organizzato da CNA Costruzioni, si svolgerà la prima edizione di “Posa ad arte”, evento dedicato alla posa delle piastrelle di ceramica da parte di posatori esperti e allievi delle Scuole edili piemontesi. “Posa ad arte” raccoglie l’esempio e l’impostazione della “Città della posa” dell’ultimo Cersaie di Bologna, il Salone Internazione della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno (www.cersaie.it) e contribuisce alla diffusione e al miglioramento delle buone pratiche per le piastrellature ceramiche. Le dimostrazioni di posa, coordinate da Formedil Piemonte e dall’Ente Scuola C.I.P.E.-T di Torino, con il contributo di Confindustria Ceramica – l’Associazione nazionale dei produttori di Piastrelle di Ceramica, di Ceramica Sanitaria, di Stoviglie e di Materiali Refrattari – saranno finalizzate alla conoscenza diretta, presso il pubblico dei consumatori, dei nuovi materiali ceramici e delle loro possibilità applicative. “Posa ad arte” conferma la validità del progetto “2 T – TRAINING FOR TILE” per qualificare la posa attraverso la formazione; il progetto nasce, infatti, da un accordo biennale su base nazionale tra Confindustria Ceramica e Formedil ed è dedicato alla formazione di maestranze, anche in cerca di occupazione, nel campo della posa della ceramica in diverse città del nostro Paese, attraverso il supporto delle Scuole Edili. Una scelta strategica, che ha portato anche alla definizione di specifici manuali, basata sul fatto che l’apprezzamento del prodotto ceramico italiano da parte del consumatore richiede specifiche competenze, che devono essere adeguatamente preparate. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...