Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Toshiba Italia Multiclima è la divisione che commercializza i prodotti per il clima tramite una rete commerciale che privilegia il canale Professional, quindi grossisti, rivenditori, installatori e progettisti e ritiene che tutti i clienti debbano essere seguiti da personale esperto, che sia in grado di gestire tutto il percorso del progetto. Le condizioni imposte dal mercato, infatti, richiedono sempre più velocità, competenza e disponibilità e seguire un interlocutore dall’inizio alla fine, conoscendo tutta la storia del progetto, si rivela fondamentale per garantire il massimo del successo. Oltre all’impegno per garantire l’affidabilità associata al marchio, Toshiba sta lavorando per progettare tecnologie a basso impatto ambientale e assicurare non solo il raggiungimento dei target ambientali imposti dalle norme, ma anche la competitività dell’industria e la sostenibilità. Oggi la sfida globale rappresentata dalla decarbonizzazione nel settore edile trova la sua applicazione attraverso un diverso approccio alla progettazione e il tema dell’efficienza energetica degli edifici domina l’intero settore. Per approfondire questi e altri temi, abbiamo intervistato Antonio Trevisol, Sales Manager VRF e B2B di Toshiba Italia Multiclima, che ci ha illustrato nel dettaglio la presenza e la capillarità sul mercato italiano, le novità a cui sta lavorando Toshiba e l’approccio alla sostenibilità ambientale adottato dal brand. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2025 Tende da sole in un condominio, chi sceglie il loro colore A cura di: Pierpaolo Molinengo A decidere quale sia il colore delle tende da sole in condominio sono il regolamento condominiale ...
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
17/01/2025 Edilizia green: il “nuovo cemento" naturale RiceCyclingWall RiceCyclingWall è il nuovo cemento naturale di Ricehouse, realizzato con gli scarti del riso, perfetto per ...
16/01/2025 La sicurezza nei luoghi di lavoro nell’edilizia: chi sono i responsabili A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa stabilisce in modo preciso e dettagliato quali siano i responsabili della sicurezza nei luoghi ...
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...