Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Dal 2 al 10 marzo al Lingotto Fiere di Torino si terrà la quarta edizione di toBEeco, la mostra-concorso incentrata sul tema dell’ecologia e del riutilizzo, durante la quale designer, architetti, creativi e aziende vengono chiamati ad esporre progetti e concept che uniscano creatività, responsabilità sociale e innovazione industriale. Un’occasione di confronto, quindi, attorno al tema della sostenibilità ambientale con il fine di promuovere il design ecosostenibile, possibile motore di una nuova economia. A toBEeco sarà riservata un’ampia area personalizzata all’interno di Expocasa, il più grande evento B2C del Nord-Ovest dedicato all’arredamento, offrendo così al visitatore l’opportunità di esplorare, con un unico biglietto, un vero e proprio “salone nel salone”, fornendo la possibilità di trovare soluzioni creative nuove e fresche, pensate per la casa e progettate per rendere il nostro mondo migliore. Fedele all’obiettivo di far emergere i nuovi talenti creativi, anche quest’anno toBEeco promuove un concorso al quale gli espositori potranno partecipare proponendo un progetto inedito attinente al tema scelto per l’edizione 2013: SOR-PRENDIMI! Le proposte dovranno avere la capacità di svelare il segreto delle cose quotidiane, gli usi potenziali nascosti negli oggetti di tutti i giorni, quelli più vicini. La sorpresa sarà riuscita quanto più inatteso sarà il cambio del punto di vista rispetto al consueto. La sfida sta tutta nel dare nuovo senso e nuova funzione alle cose, e le sue parole chiave saranno: vicino, semplice, sostenibile. Durante il secondo weekend della rassegna, una giuria di esperti del settore premierà i tre progetti più “sorprendenti”. Non solo esposizione e concorso, toBEeco propone, tra le molteplici iniziative in programma, un dibattito sul tema del design femminile e tour guidati alla scoperta dei segreti della produzione di alcune delle aziende leader in Italia nel settore del design. toBEeco, la mostra-concorso sul design ecosostenibile 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...
14/05/2024 MECI, innovazione e sostenibilità in edilizia Torna a LarioFiere dal 16 al 18 maggio, MECI con una spiccata attenzione verso la sostenibilità ...