Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Materiali resistenti al fuoco: classificazione REI e soluzioni per diverse destinazioni d’uso 04/07/2025
Elementi propone, a partire dai contenuti della rivista, una serie di workshop tematici relativi ai temi trattati nella pubblicazione. Giovedì 24 febbraio 2011, in occasione della quarta uscita di ELEMENTI. TEMI DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA dedicata al tema “Solare”, viene proposto un incontro di approfondimento. Programma Ore 10.00 Accredito partecipanti Ore 10.15 Introduzione al workshop e presentazione del numero 4 di Elementi. Temi di costruzione dell’architettura – Arch. Maurizio Carones Ore 10.30 Solare: performance dell’architettura del nostro tempo – Prof. Arch. Emilio Pizzi Ore 11.00 Interventi preordinati con presentazione di casi studio da parte delle aziende partner Ore 12.30 Ricerche elaborate in ambito universitario Progetto di recupero dell’Area Pace: interazione tra energia solare e strutture vetrate nella realizzazione di un’innovativa serra agricola – Ivano Belli, Ruggero Dell’Acqua e Carlo Girotti (Tesi di laurea – Politecnico di Milano, Facoltà di Ingegneria Edile – Architettura) Studio della sinergia tra energia solare ed energia geotermica in impianti ibridi ORC – Marco Astolfi e Luca Giancarlo Xodo (Tesi di laurea – Politecnico di Milano, Facoltà di Ingegneria Industriale) Ore 13.00 Buffet Ore 14.00 Solare e politiche urbane. Quadro normativo, standard edilizi, emissioni zero – Arch. Maria Berrini Ore 14.30 Interventi preordinati con presentazione di casi studio da parte delle aziende partner Ore 16.00 Ricerche elaborate in ambito universitario I mercati del solare termico in Italia: prospettive del settore e modelli di business – Andrea D’Adamio (Tesi di laurea – Politecnico di Milano, Facoltà di Ingegneria Gestionale) Tecnologia fotovoltaica sottile all’interno di membrane EFTE – Stefano Piontini (Tesi di laurea – Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura e Società) Ore 16.30 «Il forno solare», video [1’25’’] tratto da Equazioni in «Viva la crisi», produzione Rai Educational – Realizzazione MammaFotogramma Studio, 2010 Ore 17.00 Energia dell’Architettura – Mario Cucinella Architects Ore 17.45 Conclusioni La partecipazione è gratuita ma è necessario inviare il modulo di iscrizione allegato ELEMENTI SOLARE 24 febbraio 2011 ore: 10.00 – 18.00 Palazzo Castiglioni, Sala Orlando Corso Venezia 47/49 – Milano – MM1 Palestro Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...