Dopo 4 anni di stop inizia finalmente il conto alla rovescia per la combo FENSTERBAU FRONTALE e HOLZ-HANDWERK che quest’anno si terranno in veste di Summer Edition dal 12 al 15 luglio presso il Centro Fieristico di Norimberga. Oltre 700 espositori hanno confermato la loro partecipazione e sono pronti ad accogliere gli operatori in visita presentando al mercato le proprie novità in tema di tecnologie per la lavorazione del legno e nei settori delle porte, finestre e facciate. Eventi e aree speciali da non perdere Oltre all’area espositiva FENSTERBAU FRONTALE ha in serbo per tutti gli interessati un ricco programma collaterale di eventi e aree speciali con oltre 80 conferenze. Il focus della manifestazione non è solo presentare le novità del comparto, ma anche fornire spunti per lo scambio di conoscenze e per la crescita professionale grazie alla presenza sul campo di esperti del settore. Alcune delle tematiche affrontate riguardano la domotica, l’automazione, la sicurezza, l’efficienza energetica e la sostenibilità, senza dimenticare il design e l’estetica. Il programma include: l’ormai consueto FENSTERBAU FRONTALE FORUM nel pad. 4A. Qui si terranno anche le premiazioni del MeisterAward (Master Craftsman Award) e del Window Manufacturer of the Year. Le presentazioni saranno registrate e trasmesse in live streaming. la mostra speciale “Green Deal” nel pad. 1, organizzata dalla Fiera di Norimberga e dall‘istituto per la tecnologia delle finestre Rosenheim, che avrà come focus l’efficienza energetica, l’impiego di finestre ed elementi strutturali sostenibili nonché l’isolamento da condizioni climatiche avverse. il forum “A practical guide to digitalisation for craftspeople” sull’importante tema della digitalizzazione. il decimo “Forum Architecture-Window-Facade”, che quest’anno ha come motto “ROBUST ̶ Responsibility for resources・Changeability・Resilience”. i tour guidati GLASWELT tra le innovazioni della Summer Edition di FENSTERBAU FRONTALE, che saranno anch’essi registrati e a disposizione online. gli interattivi Expert Talks dove si terranno discussioni e tavole rotonde su tematiche quali il montaggio dei telai, le finestre in PVC del futuro, la riduzione delle emissioni di CO2 e la digitalizzazione nella costruzione delle finestre. il nuovo MetallbauTREFF, presentato dalla rivista specializzata metall-markt.net in partnership con alcuni espositori di FENSTERBAU FRONTALE e che offre una piattaforma interattiva per innovazioni e informazioni con opportunità di networking. La serie di articoli su frontale.de/news offre un assaggio sul programma e invoglia sicuramente alla visita! Una combinazione vincente Il biglietto d’ingresso per FENSTERBAU FRONTALE consente anche la visita di HOLZ-HANDWERK. Tutte le informazioni su www.frontale.de/en oppure contattando la filiale italiana della Fiera di Norimberga ai seguenti indirizzi: Martina Gorni – Project Manager martina.gorni@nm-italia.it Michelle Mauri – Assistant Project Manager michelle.mauri@nm-italia.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...