Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
La manifestazione fieristica dedicata al mondo delle costruzioni e del progetto si è riconfermata come punto di riferimento per il settore edilizio. Molte le novità e le conferme di questa edizione: – Components & Contract, il nuovo Salone dei Componenti, Materiali, Tecnologie e Macchine per il Design, il Contract e la Decorazione d’Interni; – Forum della Tecnica delle Costruzioni, una seconda edizione che grazie alla partnership con Federcostruzioni e alla costituzione di un Comitato Scientifico ha proposto un fitto programma di convegni e approfondimenti su tematiche che guardano alle modalità del costruire contemporaneo, alla salvaguardia dell’ambiente e alla sostenibilità, al social housing nonché ai materiali e tecnologie legati all’edilizia antisismica, alle tecnologie antincendio, all’innovazione tecnologica e ai sistemi di controllo; – “Borghi & Centri Storici”, uno spazio dove presentare le elevate competenze tecniche e conoscitive della filiera in materia di restauro, progettazione, bioarchitettura e nuove fonti di energia al servizio di un grande progetto strategico per il nostro Paese, anche in chiave di attrazione di investimenti dall’estero; – Social Home Design 2011, mostra espositiva allestita in un’area di 1.000 mq dove architettura, contract design e edilizia sono state impegnate nell’allestimento di quattro case, progettate da firme prestigiose dell’architettura, prefabbricate e completamente finite e arredate coniugando i canoni dell’edilizia sociale e il design tipico del made-in-Italy; – Housing Contest, un’importante vetrina delle eccellenze progettuali e costruttive finalizzata a fornire alla città di Milano esempi concreti di edifici in housing sociale; – AAA Agricoltura, Alimentazione, Architettura un’iniziativa interamente dedicata alle nuove tendenze dell’architettura green dove le aziende aderenti hanno presentato proposte sulle tendenze nella progettazione di nuovi edifici nel pieno rispetto dei principi di ecosostenibilità, coniugando lo sviluppo tecnico e professionale con il progresso urbano. Ma non solo! Il Made è stato anche la grande vetrina delle grandi aziende. A seguire i prodotti e le soluzioni tecnologiche, architettoniche e sostenibili scelti per voi da Infoweb. 3therm Multitherm by Schneider Abet Laminati 2OII>2OI4 Collection 3therm, azienda nella fornitura di pannelli coibenti in fibra di legno, ha presentato al Made il pannello in fibra di legno monostrato SF MULTITHERM 110 by Schneider … ABET LAMINATI rinnova e arricchisce il proprio catalogo con un ampio ventaglio di novità di prodotto, tonalità di colore e finiture alternative. La Collezione, che avrà validità quadriennale … AGC Flat Glass Concept Glass Alias Flat: design in funzione AGC Flat Glass Italia ha scelto il MADE expo 2011 per presentare la propria diversificata produzione per l’architettura e l’interior design. Tra le novità presentate “Concept Glass” … Il design, in Alias, nasce dalla funzione del prodotto e viene tradotto in una porta blindata particolarmente attenta all’estetica, al risparmio energetico, all’abbattimento acustico … Aluplast Energeto®, la finestra straordinaria Basso E.E.E.S.I. Cinque assi nella manica Energeto® combina tecnologie avanzate e soluzioni di design. Grazie all’incollaggio del vetro isolante nell’anta della finestra (bonding inside) e alla sostituzione dei rinforzi in acciaio con i … Ergonomia, Economia, Ecologia, Sicurezza delle persone e Innovazione. Questi i cinque punti chiave che caratterizzano la vision di Basso Luce e Aria, sintetizzati in un vero e proprio marchio … Bertolotto Novità per la Collezione Rodi Brianza Plastica Isotec La collezione di porte Rodi ha battenti prodotti in massello di legno massiccio, realizzati utilizzando le più innovative tecnologie. L’uso del legno lastronato minimizza il naturale … Brianza Plastica ha partecipato al MADEexpo con uno stand tutto nuovo: uno spazio, di pianta quadrata, in cui predominava il colore bianco. Lo stand è stato pensato per valorizzare … Coop Legno “Emozioni in movimento” Dow Xenergy Da un’esperienza lunga oltre cinquant’anni nel mondo delle porte è nato il nuovo progetto Coop Legno, presentato al recente MADE di Milano e dedicato a tutti i professionisti del settore … XENERGY è un prodotto innovativo in polistirene espanso estruso per l‘isolamento termico in edilizia. Unisce all‘elevata resistenza alla compressione, un‘eccellente resistenza … Eclisse Eclisse Hoist Ecosism Solaio Armorapido Soluzioni per ambienti fruibili da disabili. L’abitabilità è la capacità di uno spazio di soddisfare i bisogni di una persona, in base alle proprie abitudini e necessità. Ogni giorno moltissimi … Nel corso degli anni lo sviluppo tecnologico nel settore dell’edilizia, con riferimento ai solai, ha fatto notevoli passi avanti. Da tempo sono proposti al mercato casseri in polistirene … Fassa Bortolo Un Sistema Integrato per ogni esigenza Ferrari BK Via Iulia® Fassa Bortolo ha presentato a MADE expo 2011 una vastissima gamma di soluzioni innovative, coerenti e complementari fra loro: un vero e proprio Sistema Integrato in grado di essere punto di … Materiali accuratamente selezionati, testati e certificati danno vita ad una pavimentazione la cui solidità sfida il passare degli anni senza temere il gelo, le intemperie e le sollecitazioni esterne… FLIR Systems Potenziata la termocamera FLIR B335 Foa Linea SINTHESY LIGHT scorrevoli FLIR Systems, azienda leader nella progettazione e realizzazione di sistemi termografici per un’ampia varietà di applicazioni, presenta le nuove funzioni della diffusissima termocamera FLIR … Le porte di FOA, in cui il vetro gioca da vero protagonista, sono il risultato di un impegno che, dal 1974, si esprime attraverso una costante ricerca che, pur utilizzando la tecnologia, mantiene … Gazzotti Linea Fashion si rinnova Internorm Thermo Portal Il parquet entra in contatto diretto con gli arredi moderni, di tendenza, di design più estremo e provocatorio: è Fashion di Gazzotti. La linea torna al centro dell’attenzione completamente … Al top di gamma nella sua categoria, Thermo Portal è un portoncino d’ingresso in alluminio che si caratterizza, da un lato, per il raggiungimento di valori di isolamento termico eccezionali (UD 0,84 … Isolmant Perfetto Style Laminam FILO Continui investimenti in prodotti innovativi, una qualità di servizio costante e adeguata alle esigenze del cliente, la certificazione dei prodotti con il marchio Fibtec. Tecnasfalti- Isolmant opera già, con … LAMINAM, la rivoluzionaria lastra ceramica dalle dimensioni di 3 metri per 1 metro per appena 3 mm di spessore e dal peso di soli 7 kg/mq, presenta la collezione FILO. Filo è il prodotto Laminam … Mapei ADESIVO CEMENTIZIO ULTRALITE S2 Metra L’anno delle novità Monocomponente che alleggerisce la posa dei grandi formati. L’adesivo cementizio viene utilizzato a pavimento ed a parete, all’interno ed all’esterno, di qualsiasi tipo di ceramica (bicottura, monocottura … METRA è conosciuta per le sempre nuove proposte che arricchisce costantemente con soluzioni, finiture e accessori, riuscendo spesso ad anticipare le richieste del mercato … Namirial Nuovi software per l’ambiente Paver BIOPLUS® Dal 2008, con l’acquisizione della Microsoftware e della BM Sistemi, Namirial S.p.A. ha ampliato le soluzioni software proposte creando la divisione tecnica che sviluppa e commercializza software per l’edilizia … BioPLUS® è un sistema costruttivo brevettato, composto da blocchi a cassero in calcestruzzo alleggerito di argilla espansa LECA e inserto isolante ad elevata densità. Il sistema permette … Pircher Nuovo canale gigante per le strade Polieco KIO, chiusino in materiale composito Pircher, azienda specializzata nello sviluppo di sistemi tecnologici per il drenaggio e la raccolta delle acque, propone il nuovo canale gigante per strade e autostrade. L’impegno quotidiano … E’ frutto dell’attività del laboratorio Ricerca & Sviluppo di Industrie Polieco-MPB, solido gruppo europeo leader nel settore dei compounds di poliolefine e dei sistemi di tubazioni corrugate … Prefa Pinical Rehau Una finestra sul mondo dei profili PREFA lancia Pinical, il profilo in alluminio estruso per tetti e facciate in grado di creare superfici lisce assolutamente prive di fughe. Ideale per i progettisti la cui fantasia non conosce limiti … REHAU, produce una vasta gamma di profili per finestre in PVC, capaci di assicurare elevati livelli di isolamento termico ed acustico e comfort abitativo, tanto nelle nuove costruzioni, quanto nelle … Rintal Trio, nuova scala a chiocciola Riwega Membrana USB Coll Solar BIT Trio, nata dalla filosofia progettuale di Rintal Stair System™, il nuovo “Sistema Scale” firmato da Rintal e Giugiaro Architettura, rivoluziona i canoni estetici delle scale a chiocciola proponendo … Riwega propone USB Coll Solar BIT, una membrana bituminosa autoadesiva impermeabile. E’ costituita da un compound bituminoso autoadesivo di basso spessore e autoprotetta con film … Rockwool Aerowool® per l’isolamento termico Ruredil Naturcalce, prodotti ecosostenibili Si chiama Aerowool® il nuovo prodotto lanciato da Rockwool nel corso del Made expo, che segna così una tappa storica nell’ambito dell’isolamento termico. Aerowool® fissa un nuovo … Ruredil ha partecipato a Made Expo con uno stand innovativo che proponeva al visitatore un percorso espositivo di 12 tappe per scoprire, tra suggestioni e prove tecniche, le principali tecnologie … Sika Sikaflex®-11FC+ i-Cure Tassullo Linea BIO – E Sikaflex®-11FC+ i-Cure è un adesivo e sigillante elastico poliuretanico, ad alto modulo elastico, di tipo universale, sovra-verniciabile. Basato sull’esclusiva tecnologia Sika i-Cure … Etica del benessere e responsabilità verso l’uomo. Questi i due concetti che racchiudono la filosofia Tassullo e che trovano la loro più concreta espressione nella linea BIO-E: una gamma che … Top Film Pellicole di sicurezza per vetri Vela L’armatura del futuro L’uso di elementi vetrati in edilizia ha sempre rappresentato una componente architettonica necessaria ed ora sempre più apprezzata per i benefici apportati sul piano del comfort visivo ed … BAMTEC® è una nuova tecnologia di armatura sviluppata in Germania, prodotta e distribuita in esclusiva nazionale dalla CSE Strutture Srl di Calto (RO) del Gruppo Vela. Il sistema BAMTEC … Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/04/2025 Museo dell’isola della scienza di Kaunas: l’ingresso scompare nel tetto A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo dell’Isola della Scienza invita i cittadini a riflettere sul cambiamento climatico creando un dialogo ...
16/04/2025 Cemento a ridotto impatto ambientale dalla lolla di riso e scarti della pietra piasentina UniUd e Alpacem con il progetto europeo Sitar producono un cemento green realizzato con pietra piasentina ...
15/04/2025 Sovrintendenza e Codice beni culturali, serve una riforma organica e una revisione dei Piani paesaggistici A cura di: Adele di Carlo Secondo il CNAPPC la riforma del Codice beni culturali deve prevedere anche una revisione dei Piani ...
14/04/2025 Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per il riutilizzo e il riciclo dei mobili a fine vita A cura di: Donatella Bollani Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per promuovere riuso e riciclo dei mobili a fine vita, ...
11/04/2025 Terremoto in Myanmar: la lezione per l’Italia è nella vulnerabilità edilizia A partire dal sisma in Myanmar l'analisi di ISI sulla fragilità edilizia: spunti e riflessioni sulla ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
09/04/2025 Salva casa, pubblicato il Quaderno operativo Anci con chiarimenti e linee guida A cura di: Adele di Carlo Dalla sanatoria alle tolleranze, cosa prevede il quaderno operativo Anci e quali sono i punti più ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
07/04/2025 Tessuti di recupero protagonisti nel design e nell’architettura d’interni NUNOUS: materiale composito innovativo e sostenibile, progettato per applicazioni in architettura che nasce da un processo ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...