Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Posticipate le iscrizioni fino a giovedì 4 dicembre del Premio Arte Laguna, il Premio che stringe per il secondo anno una collaborazione con una delle realtà più interessanti dell’estremo Oriente, dedicata alla scoperta di giovani talenti artistici: Art Nova 100. Gli artisti potranno candidarsi alle sei sezioni in concorso e partecipare alle selezioni per la mostra finale e per tutti i premi in palio. Sezioni: pittura, scultura e installazioni, arte fotografica, video arte e performance, arte virtuale, land art (in collaborazione con Thetis spa). Non ci sono limiti di età e il soggetto è libero Mostra Collettiva di 120 opere finaliste: Marzo 2015 – Arsenale di Venezia e Telecom Italia Future Centre 5 RESIDENZE D’ARTE: 10 giorni presso Serigrafia Artistica Fallani – Venezia 1 mese presso Fonderia artistica Battaglia – Milano 1 mese presso laScuola del Vetro Abate Zanetti – Venezia 10 giorni presso il Festival Art Stays – Slovenia 1 mese a Basu Foundation – Calcutta India 4 MOSTRE PERSONALI IN GALLERIA Le 4 gallerie selezioneranno ciascuna un artista per realizzare una mostra personale comprensiva di allestimento, opening, spese di trasporto, catalogo dedicato edito da ODE (On Demand Edition) Francia: Galerie Charlot Germania: Galerie Isabelle Lesmeister Portogallo: Galeria Fernando Santos India: Galleria Exhibit 320 PREMI SPECIALI OPEN di Venezia – Selezione di un’opera di scultura e installazione per l’esposizione internazionale all’aperto a Venezia ArtNova100: Esposizione dei 10 video finalisti a Pechino durante l’estate 2015 Bando di concorso http://www.premioartelaguna.it/index.php/bando.html Premio Internazionale Arte Laguna tel. 041 5937242 – fax 041 8627948 info@premioartelaguna.it http://www.premioartelaguna.it/ Si prolungano i tempi per la chiusura del 9. PREMIO ARTE LAGUNA 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...
14/05/2024 MECI, innovazione e sostenibilità in edilizia Torna a LarioFiere dal 16 al 18 maggio, MECI con una spiccata attenzione verso la sostenibilità ...