Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Avrà luogo il prossimo 16 dicembre il seminario tecnico “RINNOVA_una soluzione integrata dal finanziamento all’intervento per riqualificare e valorizzare il tuo condominio”, organizzato presso la Cassa Edile di Pescara da ANCE Pescara, ANCE Chieti in collaborazione con CARICHIETI e C.A.SA. per presentare RINNOVA un nuovo servizio esclusivo dedicato agli interventi di riqualificazione dei condomini. RINNOVA si rivolge in modo prioritario all’Amministratore Condominiale, in quanto collettore privilegiato delle esigenze e delle problematiche della “comunità condominiale”, ma anche al privato cittadino residente in condominio, cui viene offerto uno strumento concreto per conoscere, analizzare e risolvere gli sprechi energetici ed economici del condominio in cui risiede. Infatti, chi decide di affidarsi ad un’impresa ANCE e sceglie RINNOVA avrà la possibilità di valutare con uno studio preliminare da parte di C.A.SA. il fabbisogno energetico del condominio, le cause degli sprechi e gli interventi più efficaci da realizzare e potrà usufruire di un finanziamento esclusivo della CARICHIETI che copre anche fino al 100% dell’intervento. RINNOVA coglie anche le opportunità offerte dagli incentivi statali del 50% e del 65% per gli interventi di riqualificazione e le novità della riforma del condominio, proponendo per i condomini un servizio integrato e chiavi in mano con soluzioni tecniche qualificate e il supporto di un prodotto finanziario ad hoc. Il seminario tecnico, patrocinato da ANACI e UPPI, presenterà un rilevante carattere informativo e pratico, offrendo la possibilità ai partecipanti di conoscere le novità riguardanti l’ambito immobiliare e gli strumenti concreti a supporto dei protagonisti del settore, approfondendo i vantaggi e le modalità operative di RINNOVA, le forme di incentivazione disponibili e le soluzioni tecniche per migliorare l’efficienza energetica in condominio “a costo zero”. Pescara, lunedì 16 dicembre 2013, ore 9.00-12.30 CASSA EDILE PESCARA Strada Prati, 29 La partecipazione è gratuita previa iscrizione a: info@confindustria.pescara.it – info@confindustria.chieti.it Seminario tecnico RINNOVA per il condominio 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...