Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Meno di una settimana dopo Coverings, Confindustria Ceramica e l'ICE si trasferiscono al Moscone Convention Center a San Francisco, California, in occasione dell'AIA National Convention and Design Exposition, che avrà luogo dal 30 aprile al 2 maggio. Il tema dell'edizione 2009 è "Il potere della diversità: la pratica in un mondo complesso". Lo stand e la conferenza di Ceramic Tiles of Italy sono stati organizzati e strutturati in modo da rispecchiare questo messaggio omnicomprensivo. Presso lo stand istituzionale, progettato dagli architetti italiani Dante Donegani e Giovanni Lauda dello studio D&L, saranno esposte varie collezioni ceramiche originali ed innovative, dall'high tech al fatto a mano, proposte dai produttori leader del mercato italiano.E non è tutto: Ceramic Tiles of Italy inaugurerà la manifestazione fieristica con un seminario di Continuing Education, previsto in prima mattinata. Quando si tratta di trasmettere un messaggio, gli italiani non perdono tempo. Prima ancora di entrare nell'area espositiva, i visitatori dell'AIA avranno l'opportunità di partecipare alla sessione organizzata da Ceramic Tiles of Italy e accreditata LU dal titolo "L'ascesa delle facciate ventilate in ceramica". Il seminario sarà condotto dall'architetto minimalista Michael P. Johnson dello studio Michael P. Johnson Design Studio e da Paul Shahriari, fondatore di GreenMind, e si terrà nella mattinata del 30 aprile. Verrà preso in esame l'impatto, in termini progettuali ed economici, delle facciate esterne in ceramica a risparmio energetico. Johnson si occuperà della parte tecnica, facendo riferimento anche alla selezione dei materiali e alla posa.Utilizzando progetti già realizzati, case study e il simulacro di un sistema a parete, dimostrerà l'impatto generale sia dal punto di vista di un architetto che della comunità. Shahriari analizzerà invece i benefici sostenibili e i contributi in termini di LEED di questo innovativo sistema di rivestimento. Queste due tematiche si ritroveranno anche nell'area espositiva di Ceramic Tiles of Italy, in cui i visitatori potranno ammirare una selezione di piastrelle prodotte secondo criteri di sostenibilità e altre adatte per la realizzazione sostenibile di pareti ventilate. Inoltre, lo stand sarà pervaso da numerose novità architettoniche e progettuali, fra cui piastrelle estremamente sottili, vivacemente colorate e altamente strutturate. Oltre 50 pezzi differenti saranno sistemati su sei tavoli ben illuminati, in modo che i visitatori possano effettivamente toccare i prodotti in esposizione e spostarli per poterli confrontare fra loro. Lo stand include anche un punto informativo in cui sarà possibile procurarsi brochure aziendali e materiale promozionale o formativo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/01/2025 Edilizia green: il “nuovo cemento" naturale RiceCyclingWall RiceCyclingWall è il nuovo cemento naturale di Ricehouse, realizzato con gli scarti del riso, perfetto per ...
16/01/2025 La sicurezza nei luoghi di lavoro nell’edilizia: chi sono i responsabili A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa stabilisce in modo preciso e dettagliato quali siano i responsabili della sicurezza nei luoghi ...
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...
08/01/2025 Subaffitto, le regole da rispettare e gli obblighi nei confronti del proprietario A cura di: Pierpaolo Molinengo Il subaffitto in Italia è perfettamente legale, ma devono essere rispettate alcune regole basilari e il ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...