Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Si terrà in contemporanea con la 50a edizione di SAIE, questa seconda edizione di SAIE3 – Salone internazionale della filiera di produzione del serramento e delle finiture d’interni ed esterni. L’appuntamento è previsto a Bologna, dal 22 al 25 Ottobre 2014. Un’unica piattaforma espositiva dove si potranno trovare prodotti, tecnologia, innovazione e cultura. Nel 2013 gli operatori specializzati del settore a SAIE3 sono stati 35.761 e quelli di SAIE 84.370. Sarà l’unico Salone specializzato in Italia nel 2014, che si rivolge agli operatori del settore: Architetti, Interior Designer, Progettisti, Amministratori Pubblici, Costruttori, Manutentori, Rivenditori, Grossisti. E’ prevista un’affluenza di circa 250.000 operatori specializzati del settore. SAIE3 propone un evento specializzato, in grado di mettere in mostra con successo tutto il meglio del settore ricoprendo una superficie espositiva di 150.000 metri quadrati. Convegni, seminari e incontri arricchiranno il palinsesto degli eventi dedicati agli operatori del mondo delle costruzioni e dell’architettura. L’ingresso nord, situato a fianco dell’uscita del casello autostradale e del parcheggio multipiano, dotato di telepass, sarà la “porta“ principale d’accesso dedicata a SAIE3. Bologna è storicamente la città fieristica che, come tale, ha saputo valorizzare nel tempo la ricettività e l’accoglienza, è da 50 anni culla dell’edilizia, il luogo ideale per una manifestazione legata al comparto. Il quartiere fieristico all’avanguardia per la logistica, i servizi e la posizione baricentrica della città stessa garantisce la massima fruibilità per espositori e visitatori nazionali e internazionali. Segreteria Organizzativa SAIE3: DATECISPAZIO SRL Tel. 051 6020129 segreteria@saie3.com www.saie3.com SAIE3 ad ottobre a Bologna 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...