Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Nelle ultime decadi lo sviluppo sostenibile è divenuto uno degli obiettivi di maggior riferimento in tutto il mondo. Aspetti importanti della sostenibilità possono essere considerati sia il controllo delle condizioni ambientali, riducendo e/o evitando l’inquinamento dell’aria, del suolo e dell’acqua, sia la preservazione delle risorse naturali non rinnovabili. La presa di coscienza della necessità di preservare l’ambiente comporta importanti riflessi sul settore delle costruzioni, influenzando sostanzialmente il progetto in tutte le sue fasi, la scelta dei materiali ed il loro impiego nelle strutture, le metodologie costruttive, la manutenzione, gli interventi di ripristino e la demolizione delle opere. Il futuro delle costruzioni in calcestruzzo, in quanto costituenti il settore largamente più esteso in tutto il mondo, sarà certamente influenzato dalla necessità di garantire uno sviluppo sostenibile ed il materiale “calcestruzzo”, con la sua vasta molteplicità di soluzioni, è oggi certamente in grado di sostenere una sfida che riguarda il futuro del pianeta. Scopo del workshop è la presentazione critica di una serie di tematiche inerenti la sostenibilità delle opere in calcestruzzo, in modo da sviluppare un dibattito aperto tra oratori e pubblico, che consenta una critica e fattiva condivisione dei concetti posti alla base dello sviluppo sostenibile. Per ulteriori informazioni e-mail: segreteria@aitecweb.com www.aitecweb.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2024 Festival del Nuovo Bauhaus Europeo, quando architetti e ingegneri si incontrano per un futuro sostenibile A cura di: Giorgio Pirani Si è tenuto a Bruxelles da 9 al 13 aprile 2024 il Festival dedicato al Nuovo ...
12/03/2024 40 anni di Anit, appuntamento al 6° congresso nazionale Anit, l’Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, dà appuntamento al 6° Congresso Nazionale il 21 ...
06/03/2024 Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione. I seminari di GBC e Infoweb A cura di: La Redazione Al via il ciclo di 9 seminari tematici "Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione" ...
12/05/2023 Climatizzazione e raffrescamento efficiente e sostenibile, la Giornata Tematica di Infoweb A cura di: Fabiana Murgia Infoweb e Prospecta Formazione hanno organizzato una giornata tematica dedicata al tema della climatizzazione e del raffrescamento ...
25/11/2022 Giornata tematica: protezione dal fuoco e requisiti di sicurezza negli edifici A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti: Edifici alti, facciate e problemi connessi alle costruzioni Chiusure di ambito degli edifici ...
14/10/2022 Grande successo per Batimat 2022 A cura di: Fabiana Murgia Indice: Batimat 2022: tra edilizia e salvaguardia ambientale Sviluppo digitale per la transizione ecologica Alcune novità ...
07/10/2022 I vincitori del premio Poroton annunciati martedì in diretta streaming Martedì 11 ottobre nel corso del Webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e ...
03/10/2022 Alla scoperta delle novità di Cersaie 2022 A cura di: Fabiana Murgia Piastrelle e lastre di grande formato disegnate per rendere unico ogni spazio indoor o outdoor, elementi ...
14/04/2022 Efficienza energetica: giornata tematica di Infoweb per la progettazione e riqualificazione sostenibile A cura di: Laura Murgia L’evento verrà aperto dal convegno accreditato della mattina, a cui seguiranno nel pomeriggio gli interventi di ...
14/02/2022 Progettare l'isolamento acustico: il convegno di Infoweb e Prospecta Formazione A cura di: Laura Murgia Si tratta di un evento straordinario che vedrà coinvolti migliaia di professionisti tecnici intorno ad un ...