Young Talent Award, il premio voluto da BE OPEN e dalla sua fondatrice Yelena Baturina, parte del progetto ‘Inside The Academy, ha l’obiettivo di supportare istituzioni accademiche, studenti e giovani designer. Per questa prima edizione, BE OPEN ha chiesto a tre dei cinque designer internazionali che fanno parte della Giuria di ideare un premio e due menzioni ispirati al tema dell’uovo, scelto come simbolo della nascita di un talento emergente. Lo studio di designer svedesi tutto al femminile Front, ha creato l’oggetto esclusivo che verrà assegnato al vincitore della menzione Founder’s Choice selezionato personalmente da Yelena Baturina e annunciato il 7 aprile a Milano. Il premio consiste in una perfetta copia di un uovo fossile di dinosauro Teropode, che simboleggia come da un piccolo elemento possa nascere un gigante, in riferimento all’enorme potenziale creativo del talento premiato. I Raw Edges hanno ideato invece il premio per la menzione Web Choice, riconoscimento dato tramite una votazione aperta fino al 17 maggio sulla pagina facebook di BE OPEN. L’oggetto pensato dal duo di designer israeliani è tanto insolito quanto familiare, un premio che combina ironicamente l’idea di trofeo vero e proprio con l’immagine tradizionale di un uovo sodo appoggiato su un portauovo. L’uovo è realizzato in legno di cedro naturale su una base di legno laccato bianco che assomiglia appunto a un portauovo in porcellana. Una giuria internazionale di esperti – Shay Alkalay (Raw Edges), Giulio Cappellini (art director di Cappellini), Giorgio Galli (design director di Timex Group), Sofia Lagerkvist (Front), Jay Osgerby (Barber & Osgerby) – decreterà il vincitore che riceverà 24.000 euro come sostegno per poter sviluppare liberamente la propria ricerca e il proprio lavoro nel campo del design, oltre al premio creato appositamente dai designer inglesi Barber&Osgerby. www.beopenfuture.com/inside-the-academy/young-talent-award FRONT E RAW EDGES PER YOUNG TALENT AWARD Cerimonia di premiazione 7 aprile 2014, h. 18 Expo Hall – Università degli Studi di Milano @ INTERNI – Feeding New Ideas for the City Raw Edges e Front per il premio Young Talent Award 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...