L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha realizzato un’analisi che mette a confronto l’acquisto di un trilocale nelle grandi città nel 2012 e nel 2017 al fine di evidenziare come, in seguito al ribasso dei prezzi degli ultimi anni e alle attuali condizioni più favorevoli del mercato del credito, acquistare casa oggi sia molto più conveniente. Abbiamo ipotizzato l’acquisto di un trilocale di 90 mq, di tipologia civile, con ricorso ad un mutuo a tasso medio del 4% di 25 anni che copra l’80% del valore dell’immobile. Sul podio, tra le città dove acquistando oggi una casa con mutuo si risparmia maggiormente rispetto a cinque anni fa, troviamo Genova con il 50%, Torino con il 38% e Bari con il 35%. Seguono Napoli con il 34%, Bologna e Roma con un risparmio del 30%, a Palermo si risparmia il 29%, il 25 a Firenze, mentre chiudono la classifica Verona con il 24% e Milano con il 21%. GENOVA Trilocale di 90 mq 2012 2017 PREZZO MEDIO 183.700 110.200 DISPONIBILITA’ NECESSARIA 36.740 22.040 QUOTA MUTUO (80%) 146.960 88.160 TASSO MEDIO (Bankitalia) 4,00% 2,10% DURATA MAX 25 25 RATA MEDIA 775,71 377,98 COSTO TOTALE 269.453 135.433 Risparmio effettivo -134.020 -50% reddito mensile per accesso al finanziamento 2.586 1.260 TORINO Trilocale di 90 mq 2012 2017 PREZZO MEDIO 146.000 108.000 DISPONIBILITA’ NECESSARIA 29.200 21.600 QUOTA MUTUO (80%) 116.800 86.400 TASSO MEDIO (Bankitalia) 4,00% 2,10% DURATA MAX 25 25 RATA MEDIA 616,51 370,43 COSTO TOTALE 214.154 132.729 Risparmio effettivo -81.425 -38% reddito mensile per accesso al finanziamento 2.055 1.235 BARI Trilocale di 90 mq 2012 2017 PREZZO MEDIO 162.000 126.000 DISPONIBILITA’ NECESSARIA 32.400 25.200 QUOTA MUTUO (80%) 129.600 100.800 TASSO MEDIO (Bankitalia) 4,00% 2,10% DURATA MAX 25 25 RATA MEDIA 684,08 432,17 COSTO TOTALE 237.623 154.851 Risparmio effettivo -82.772 -35% reddito mensile per accesso al finanziamento 2.280 1.441 NAPOLI Trilocale di 90 mq 2012 2017 PREZZO MEDIO 236.700 187.800 DISPONIBILITA’ NECESSARIA 47.340 37.560 QUOTA MUTUO (80%) 189.360 150.240 TASSO MEDIO (Bankitalia) 4,00% 2,10% DURATA MAX 25 25 RATA MEDIA 999,51 644,14 COSTO TOTALE 347.194 230.802 Risparmio effettivo -116.392 -34% reddito mensile per accesso al finanziamento 3.332 2.147 BOLOGNA Trilocale di 90 mq 2012 2017 PREZZO MEDIO 200.000 167.000 DISPONIBILITA’ NECESSARIA 40.000 33.400 QUOTA MUTUO (80%) 160.000 133.600 TASSO MEDIO (Bankitalia) 4,00% 2,10% DURATA MAX 25 25 RATA MEDIA 844,54 572,80 COSTO TOTALE 293.362 205.239 Risparmio effettivo -88.123 -30% reddito mensile per accesso al finanziamento 2.815 1.909 ROMA Trilocale di 90 mq 2012 2017 PREZZO MEDIO 328.600 273.900 DISPONIBILITA’ NECESSARIA 65.720 54.780 QUOTA MUTUO (80%) 262.880 219.120 TASSO MEDIO (Bankitalia) 4,00% 2,10% DURATA MAX 25 25 RATA MEDIA 1387,58 939,45 COSTO TOTALE 481.993 336.616 Risparmio effettivo -145.377 -30% reddito mensile per accesso al finanziamento 4.625 3.132 PALERMO Trilocale di 90 mq 2012 2017 PREZZO MEDIO 125.100 105.500 DISPONIBILITA’ NECESSARIA 25.020 21.100 QUOTA MUTUO (80%) 100.080 84.400 TASSO MEDIO (Bankitalia) 4,00% 2,10% DURATA MAX 25 25 RATA MEDIA 528,26 361,86 COSTO TOTALE 183.498 129.657 Risparmio effettivo -53.841 -29% reddito mensile per accesso al finanziamento 1.761 1.206 FIRENZE Trilocale di 90 mq 2012 2017 PREZZO MEDIO 260.300 232.400 DISPONIBILITA’ NECESSARIA 52.060 46.480 QUOTA MUTUO (80%) 208.240 185.920 TASSO MEDIO (Bankitalia) 4,00% 2,10% DURATA MAX 25 25 RATA MEDIA 1099,17 797,11 COSTO TOTALE 381.810 285.614 Risparmio effettivo -96.196 -25% reddito mensile per accesso al finanziamento 3.664 2.657 VERONA Trilocale di 90 mq 2012 2017 PREZZO MEDIO 136.000 123.000 DISPONIBILITA’ NECESSARIA 27.200 24.600 QUOTA MUTUO (80%) 108.800 98.400 TASSO MEDIO (Bankitalia) 4,00% 2,10% DURATA MAX 25 25 RATA MEDIA 574,29 421,88 COSTO TOTALE 199.486 151.164 Risparmio effettivo -48.322 -24% reddito mensile per accesso al finanziamento 1.914 1.406 MILANO Trilocale di 90 mq 2012 2017 PREZZO MEDIO 270.000 253.300 DISPONIBILITA’ NECESSARIA 54.000 50.660 QUOTA MUTUO (80%) 216.000 202.640 TASSO MEDIO (Bankitalia) 4,00% 2,10% DURATA MAX 25 25 RATA MEDIA 1140,13 868,80 COSTO TOTALE 396.038 311.299 Risparmio effettivo -84.739 -21% reddito mensile per accesso al finanziamento 3.800 2.896 Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/07/2025 Abitare il futuro: costruire case a partire dai container Green Living, realtà italiana fondata dall’architetto Vincenzo Russi, trasforma container in case modulari, sostenibili e a ...
14/07/2025 Immobili in Italia: come cambia lo stock nel 2024 L’universo catastale italiano conta oltre 79 milioni di immobili tra abitazioni, pertinenze, uffici, negozi e destinazioni ...
03/07/2025 Le ESCo spingono transizione ed efficienza Studio AGICI-Siemens: le ESCo sono protagoniste della transizione energetica italiana tra tecnologia, efficienza e innovazione.
02/06/2025 Economia circolare, Italia leader in Europa: sfide e opportunità nel Rapporto ENEA 2025 A cura di: Erika Bonelli L’Italia guida la classifica europea sull’economia circolare, ma dipende troppo dalle importazioni: i dati del Rapporto ...
29/05/2025 Smart Building: oltre l’80% degli edifici italiani sotto la classe D. Le 7 proposte di TEHA Smart building: TEHA propone 7 azioni per migliorare l'efficienza degli edifici italiani, oggi per l'80% sotto ...
28/05/2025 L'evoluzione del condominio: dal digitale alle comunità energetiche A cura di: Raffaella Capritti I condomìni sostenibili e intelligenti del futuro e l'impegno di Laserwall tra digitalizzazione, smart building e ...
22/05/2025 Prezzo materiali, immobili e ristrutturazioni: cosa cambia con i Dazi di Trump A cura di: Adele di Carlo Il prezzo dei materiali edili è fortemente influenzato dalle dinamiche globali, tra queste c’è il clima ...
21/05/2025 Italia protagonista dell’impiantistica: il nuovo Rapporto CRESME 2025-2027 Seconda in Europa per valore e export: l’Italia guida il settore impiantistico. Il nuovo Rapporto CRESME ...
16/05/2025 Dal patrimonio edilizio obsoleto alle Smart Ready House Valorizzare un vecchio immobile e renderlo Smart Ready House garantisce più comfort, valore e sostenibilità per ...
08/05/2025 Economia circolare: Confindustria presenta il secondo Rapporto sul tema A cura di: Fabiana Valentini Confindustria pubblica il Rapporto dedicato all'Economia circolare considerando la prospettiva ambientale e quella politica.