Assorestauro organizza il 7 maggio, a partire dalle ore 14.00 presso la Sala Oceano Atlantico dell’NH Marina di Genova, il convegno “Tracce del Moderno nel Waterfront di Genova: quale futuro?”. L’incontro è il primo di una rassegna di quattro che si svolgeranno oltre a Genova, anche a Milano, Roma e Siracusa, organizzati con l’obiettivo di promuovere la cultura dello sviluppo tecnologico e della specializzazione dei servizi delle imprese di restauro attraverso le molteplici tematiche che verranno trattate di volta in volta. Il Prof. Stefano Musso, responsabile scientifico del convegno e docente ordinario di Restauro architettonico presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Genova, affronterà il tema del rapporto tra architettura storica e contemporanea: il progetto Waterfront portuale come recupero dell’area per un uso urbano, non solo produttivo. La finalità del convegno è quella di avviare un lavoro di indagine e di riscoperta dei valori architettonici in gioco, cui associare una rinnovata riflessione sui significati e gli obiettivi di una tutela che sia parte integrante della vita e del futuro della città, compresa e condivisa dalla collettività. In occasione del convegno verranno toccati tutti quegli aspetti del potenziamento del porto di Genova sia in relazione alla storica funzione economica, sia per sottolineare il rapporto tra città, mare e cittadino. Una giornata di studi che apre un confronto diretto sui temi della salvaguardia e dell’uso corretto del patrimonio del Moderno nel “Waterfront” di Genova, sviluppato attorno ai temi della diagnostica, della tutela, della programmazione e progettazione urbana e architettonica e delle tecniche/tecnologie di intervento. Durante l’incontro alcune testimonianze dirette di società specializzate nello sviluppo di materiali e tecnologie per l’edilizia, quali Röfix e Kerakoll, offriranno proposte e soluzioni per la realizzazione di una progettazione sostenibile coerente con la valorizzazione del patrimonio del moderno. La partecipazione all’incontro è gratuita previa iscrizione. Per scaricare il programma e il modulo di iscrizione clicca qui Tracce del Moderno nel Waterfront di Genova: quale futuro? 7 maggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Sala Oceano Atlantico dell’NH Marina, Molo Ponte Calvi 5, Genova Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...