Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Maggioli organizza, nell’ambito delle iniziative convegnistiche dedicate a edilizia e ambiente, il 6 ottobre 2010 a Bari il convegno “Principi di progettazione antisismica”. Programma • Generalità sul dm 14.01.2008 • Principi e criteri generali di progettazione • Azioni sulle strutture • L’azione sismica • Le verifiche a SL su elementi monodimensionali • Duttilità e gerarchia delle resistenze • Cenni di progettazione geotecnica Destinatari Ingegneri, Architetti, Geometri, Liberi Professionisti, Pubbliche Ammministrazioni, Enti vari. Orari di svolgimento 14.00 – 19.00 Relatore Giuseppe Albano Ingegnere civile, specializzato in ingegneria strutturale e sismica. Autore di numerose pubblicazioni in materia. Ha collaborato con docenti del Dipartimento di ingegneria strutturale del Politecnico di Torino. Coordinatore del Servizio di calcolo strutturale di MaggioliEngineering. Ai partecipanti sarà consegnata una copia del volume “LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: COSA CAMBIA” maggio 2009, Maggioli Editore. “Principi di progettazione antisismica” 6 ottobre 2010 Bari Hotel Sheraton Nicolaus, Via C. Ciasca, 9 – Tel. 080/5682111 fax. 080/5042058 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2025 Pambianco: trend positivo nelle costruzioni ma calo nel real estate Analisi Pambianco sugli andamenti dei settori delle costruzioni e del real estate nel 2024: crescita stabile ...
21/03/2025 Le emissioni del settore edilizio si fermano: un segnale positivo ma non sufficiente nella lotta al cambiamento climatico Rapporto UNEP: per la prima volta dal 2020, le emissioni del settore edilizio non sono aumentate, ...
20/03/2025 Cos’è e cosa prevede il nuovo Codice della Ricostruzione: le misure approvate A cura di: Adele di Carlo Tutte le misure della “Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità”: come funziona e quando si ...
19/03/2025 Struttura diagrid e legno locale per l’aeroporto del Bhutan A cura di: Tommaso Tautonico L’aeroporto internazionale di Gelephu firmato BIG è un omaggio all’artigianato buthanese. Realizzato in legno e con ...
18/03/2025 Smart Building in Italia: 200mila posti di lavoro entro il 2030 e il ruolo della formazione Gli smart building sono un'opportunità per l’occupazione edilizia. Servono competenze green e smart: introvabile il 57,6% ...
17/03/2025 Sessanta pensieri per l’architettura e la vita: il nuovo libro di Andrea Rinaldi A cura di: Raffaella Capritti Andrea Rinaldi, con "Sessanta pensieri per l’architettura (e la vita)", ci offre un viaggio per ripensare ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
12/03/2025 Affitto con riscatto, rischio o opportunità? Come funziona e quando conviene A cura di: Adele di Carlo Affitto con riscatto, chiamato anche “rent to buy”: come funziona e quando rappresenta un'occasione per l'affittuario.
11/03/2025 Abusi edilizi, quali sono quelli sanabili e quelli no A cura di: Pierpaolo Molinengo Gli abusi edilizi possono essere sanati solo se rispettano alcuni requisiti molto stringenti. In caso contrario ...