Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
In occasione di Build Up Expo si svolgerà il convegno “Progettare edifici a basso impatto ambientale: la Casa da 2 Litri” in cui verrà presentato il nuovo progetto “Casa 2 Litri – C-O-2 Saving”, sostenuto congiuntamente da Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso) e dal Centro di Informazione sul PVC. In termini di consumo energetico, il comparto edilizio rappresenta uno dei settori dell’economia a impatto più elevato, contribuendo inoltre in maniera massiccia alle emissioni di gas a effetto serra sia in fase di costruzione che di uso e gestione degli edifici. Una concreta risposta può e deve provenire da una progettazione sostenibile che miri a realizzare edifici e infrastrutture con un impatto minimo sull’ambiente. I criteri di scelta ai fini di un’edilizia sostenibile devono rispondere a severi requisiti come l’applicazione di processi produttivi a basso consumo di energia, la facilità di manutenzione, la riciclabilità dei componenti e l’analisi del ciclo di vita di ogni materiale utilizzato. L’iniziativa propone le linee guida per costruire edifici in grado di utilizzare annualmente l’equivalente di solo 2 litri di combustibile per riscaldare e illuminare ogni metro quadrato di superficie abitabile, pari a un consumo energetico di circa 20 Kw/h/m2, 10 volte inferiore a quello medio dell’attuale parco edilizio italiano. Un impatto ambientale notevolmente ridotto grazie ad un’attenta progettazione che prevede l’utilizzo di componenti e materiali innovativi e di efficienti sistemi di isolamento termico ed acustico. Nel corso del convegno sarà inoltre illustrato il primo esempio concreto di realizzazione di “Casa 2 litri”, progettato dallo studio Arkit di Bologna e già avviato nel Comune di Ozzano dell’Emilia (BO). Per scaricare il programma clicca qui Per ulteriori informazioni: www.aipe.biz www.pvcforum.it Giovedì 8 febbraio 2007 Build Up Expo – Fiera Milano Rho Sala Scorpio, h.10.00 – 13.00 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...