Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
SYSTAB Elika: micropali Systab ad elica discontinua Consolidamento delle fondazioni con micropali ad elica discontinua
SYSTAB Sistema di resine SYSTAB per il consolidamento delle fondazioni Consolidamento del nodo terreno-fondazione con iniezione di resine
Consolidamento delle fondazioni: tecnologie e detrazioni fiscali A cura di: Arch. Gaia Mussi Il consolidamento delle fondazioni è un’opera che può essere eseguita con differenti tecnologie, sempre con lo ...
13/02/2023 SYSTAB Systab per il consolidamento delle fondazioni e l'adeguamento del Palazzo della Badia L’intervento di Systab ha permesso di consolidare il nodo terreno – fondazione dell’edificio in modo non ...
26/01/2023 SYSTAB Da fienile a villa: il consolidamento delle fondazioni con Micropali Precaricati SYStab Per il consolidamento delle fondazioni di un ex fienile riconvertito in una villa sono stati utilizzati ...
22/03/2022 SYSTAB Consolidamento delle fondazioni con tecnica mista: l'intervento di Systab Systab ha realizzato un intervento di consolidamento delle fondazioni con tecnica mista utilizzando pali precaricati su ...
11/01/2022 SYSTAB SYStab consolida un muro di contenimento nei pressi di una linea ferroviaria SYStab è stata scelta per operare il consolidamento fondale di un muro di contenimento in corrispondenza ...
10/02/2021 SYSTAB Micropali Precaricati SYStab: la scelta ideale per stabilizzare le fondazioni Nelle situazioni in cui le fondazioni a platea si trovano a manifestare cedimenti differenziali non tollerabili ...
14/01/2021 SYSTAB Resine espandenti SYStab per la consolidazione di una villa antica SYStab ha contribuito alla riqualificazione di una villa antica, sita nelle crete senesi e interessata da ...
16/06/2020 SYSTAB Resine Systab a lenta espansione per il consolidamento del nodo terreno-fondazione Il problema della formazione di crepe sui muri, causate dal cedimento del terreno di fondazione, può essere ...
16/03/2020 SYSTAB Consolidamento fondazioni con pali precaricati Systab Nell’ultimo decennio i dissesti dovuti a cedimenti dei terreni e conseguentemente delle fondazioni sono aumentati in ...
14/02/2020 SYSTAB Consolidamento del nodo terreno-fondazioni di un’antica casa in sasso SYSTAB ha eseguito un intervento di stabilizzazione delle fondazioni mediante iniezione di resine espandenti a lenta ...
30/01/2020 SYSTAB SYStab interviene per il consolidamento di un condominio a Bologna La qualità dei micropali attivi a bassa invasività di SYStab è stata scelta per operare un ...
03/10/2019 SYSTAB I micropali precaricati SYStab per il consolidamento di un edificio civile Una frana ha colpito gravemente un’abitazione a Quercianella, in provincia di Livorno. SYStab è intervenuta per ...
08/01/2019 SYSTAB Consolidamento Systab per un condominio che ha subito un dissesto Systab per il consolidamento fondazioni di un condominio di 8 piani a Napoli con iniezioni di ...
06/07/2018 SYSTAB SYStab per il consolidamento di una Chiesa di fine '600 Intervento di Consolidamento terreno e fondazioni di una Chiesa in provincia di Livorno interessata da cedimenti e ...
13/06/2018 SYSTAB Le tecnologie meno invasive per consolidare le fondazioni Le soluzioni Systab per il consolidamento non invasivo delle fondazioni, la stabilizzazione degli edifici e la soluzione ...