SYSTAB è una azienda che si occupa del consolidamento non invasivo delle fondazioni utilizzando tecnologie alternative.
SYSTAB nasce dall’esperienza lavorativa di Tecnici, Geologi e Ingegneri che intervengono con operazioni di consolidamento su strutture quali:
- Abitazioni civili con fondamenta in fase di cedimento
- Edifici storici e tutela del patrimonio artistico
- Edilizia industriale
- Riempimento di cavità e sollevamenti di strutture dissestate
Consolidamento fondazioni
SYSTAB si impegna nella valutazione del problema e nella scelta della soluzione più indicata servendosi di tecnici preparati e di tecnologie distinte:
- Iniezione di resine espandenti a densità differenziata: per il consolidamento del nodo terreno – fondazione utilizzando diverse tipologie di resine a seconda delle condizioni geotecniche.
- Pali Precaricati: sistema di pali modulari in acciaio infissi a contrasto con l’uso di martinetti idraulici che consentono il controllo della portata di ogni palo, il precarico immediato e il sollevamento con recupero totale o parziale dei cedimenti.
- Pali ad elica discontinua ELIKA: palo reversibile che supporta portate notevoli, anche in terreni altamente compressibili, e dotato di rapidità di installazione.

Iniezione di resine con controllo laser della struttura
I vantaggi offerti da Systab
SYSTAB è impegnata su tutto il territorio nazionale e si serve di una rete di tecnici esperti e qualificati che operano seguendo gli utenti in tutte le fasi di intervento, dalla telefonata iniziale, al sopralluogo con individuazione del problema fino all’intervento di risoluzione dei problemi eseguito dal personale esperto.
SYSTAB offre una serie di vantaggi tra cui:
- Rete di tecnici per valutazioni e consulenze gratuite in tutta Italia
- Soluzioni tecniche differenziate tra micropali e resine
- Interventi rapidi e poco invasivi
- Controlli e collaudi scrupolosi su ogni opera